Warhammer 40.000, il wargame futuristico creato da Rick Priestly come versione fantascientifica di Warhammer Fantasy, diventerà una serie TV. The Hollywood Reporter fa sapere che Frank Spotnitz, tra gli sceneggiatori storici di X-Files e creatore di The Man in the High Castle per Amazon, sta sviluppando la serie. Il titolo sarà Eisenhorn e, come avranno già capito gli appassionati, si concentrerà proprio sull’inquisitore Gregor Eisenhorn, personaggio ricorrente nell’universo di Warhammer. Tra le fonti di ispirazione della serie ci dovrebbero essere anche i romanzi di Warhammer 40.000 scritti da Dan Abnett.
Warhammer 40.000 nasce nel 1987 come gioco da tavolo con miniature, ma presto inizia a ispirare videogame, romanzi e fumetti. Ambientato nel 41° millennio, vede l’umanità ormai stremata e in via d’estinzione a causa di una lunga guerra contro diverse specie aliene. Gli umani superstiti iniziano inoltre a incontrare diverse forme di magia e creature sovrannaturali.
Frank Spotnitz sarà anche produttore esecutivo attraverso la sua Big Light Productions. Anche Games Workshop, la compagnia che detiene i diritti della saga, darà una mano a sviluppare la serie. Ha dichiarato Spotnitz:
Siamo lieti di collaborare con Games Workshop per adattare l’amato mondo visionario di Warhammer 40.000 in una serie TV. Warhammer 40.000 ha una mitologia ricca e complessa, con miriadi di tradizioni e storie accumulate nel tempo. Il che lo rende una delle più interessanti proprietà da adattare per i pubblici televisivi e i leali fan del franchise sparsi per tutto il mondo. Non c’è nient’altro di simile in televisione. E siamo incredibilmente felici di poter attingere alla nostra esperienza nel creare mondi immaginari complessi e affascinanti per portare questa incredibile saga sullo schermo.
Non perdere il nostro canale ScreenWeek TV su YouTube. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.