LEGGI ANCHE: Brenda Strong e Timothy Granaderos promossi a regolari nella terza stagione di Tredici
Uno studio ha recentemente collegato l’uscita della prima stagione di Tredici (il 31 marzo 2017) a un incremento del tasso di suicidi fra gli adolescenti e i pre-adolescenti americani nell’aprile dello stesso anno. L’aumento è pari al 30%. Di conseguenza, Netflix ha deciso di rimuovere la scena del suicidio di Hannah Baker dall’episodio finale della stagione.
Il colosso dello streaming ha dichiarato quanto segue:
Abbiamo sentito da molti giovani che Tredici li ha incoraggiati a iniziare una conversazione su temi difficili come la depressione e il suicidio, e a cercare aiuto – spesso per la prima volta. Mentre ci prepariamo a lanciare il trailer della terza stagione nel corso di quest’estate, siamo consapevoli del dibattito che ruota attorno allo show. Quindi, su consiglio di alcuni esperti in campo medico – inclusa la Dr.ssa Christine Moutier, chief medical officer presso la Fondazione Americana per la Prevenzione dei Suicidi – abbiamo deciso con il creatore Brian Yorkey di modificare la scena in cui Hannah si toglie la vita nella prima stagione.
Brian Yorkey ha dichiarato che l’intento di quella scena era di ritrarre “l’orribile, dolorosa realtà” del suicidio per assicurarsi che “nessuno volesse mai emularla”. Ma, dopo aver ascoltato le preoccupazioni della Dr.ssa Moutier e di altri esperti, lo stesso Yorkey ha accettato di “ri-montare” la sequenza. Il creatore della serie ha aggiunto:
Nessuna scena è più importante della vita dello show, e del suo messaggio secondo cui dobbiamo prenderci meglio cura gli uni degli altri. Crediamo che questa modifica aiuterà lo show a fare il meglio per la maggior parte delle persone, mitigando al contempo ogni rischio, soprattutto per gli spettatori più giovani e vulnerabili.
Con l’arrivo della terza stagione, possiamo immaginare che Netflix sarà ancora più cauta nel promuovere la serie. Vi terremo aggiornati.
LEGGI ANCHE:
– Netflix annuncia la terza stagione di Tredici
– La recensione della seconda stagione di Tredici
– La recensione della prima stagione di Tredici
Tredici (in originale 13 Reasons Why) è tratta dall’omonimo romanzo di Jay Asher. Tra i produttori figura Selena Gomez, mentre alcuni episodi sono diretti da Tom McCarthy (vincitore dell’Oscar per il Miglior Film nel 2016 con Spotlight) e da Gregg Araki (Doom Generation).
Al centro della prima stagione c’è l’enigma di Hannah Baker (Katherine Langford), un’adolescente che si toglie la vita per ragioni sconosciute. I motivi del suo gesto, però, sono tutti contenuti in tredici audiocassette che Hannah lascia in eredità alle persone ritenute responsabili della tragica scelta, suoi compagni di scuola: ognuno di essi dovrà ascoltare le tredici cassette, e poi passarle al successivo. Fra di loro c’è anche Clay Jensen (Dylan Minnette), il protagonista della storia, amico di Hannah che nutriva per lei un amore segreto. Gli showrunner sono Brian Yorkey (premio Pulitzer per il musical Next to Normal) e Diana Son (Law & Order: Criminal Intent, Southland, American Crime).
Il cast di Tredici comprende anche Brandon Flynn (Justin), Christian Navarro (Tony), Alisha Boe (Jessica), Michelle Selene Ang (Courtney), Justin Prentice (Bryce), Devin Druid (Tyler), Miles Heizer (Alex), Ross Butler (Zach), Kate Walsh (Mrs. Baker), Derek Luke (Mr. Porter), Brian D’Arcy James (Andy Baker) e Amy Hargreaves (Mrs. Jensen). Nella seconda stagione si sono aggiunti Kelli O’Hara (Jackie, un avvocato per vittime di bullismo), Ben Lawson (Rick, allenatore di baseball del liceo Liberty High), Anne Winters (Chloe, nuovo capo delle cheerleader), Bryce Cass (Cyrus, uno studente problematico), Chelsea Alden (Mackenzie, sorella di Cyrus, dotata di un temperamento artistico), Samantha Logan (Nina, una star della corsa) e Allison Miller (Sonja, giovane e ambizioso avvocato).
Fonte: Wall Street Journal (via TV Line)
Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/serietv/1015-tredici]