Cinema

Kevin Smith parla di Clerks III e Jay & Silent Bob Reboot

Pubblicato il 21 luglio 2019 di Marlen Vazzoler

Il panel di Kevin Smith nella Hall H del Comic Con di San Diego è ormai un istituzione. Quest’anno è stato per lo più dedicato al suo prossimo film Jay & Silent Bob Reboot, di cui ha mostrato il trailer.

Inizialmente voleva fare un reboot shot-for-shot di Jay & Silent Bob Strike Back, sia per gioco che come omaggio al remake Psycho di Gus Van Sant. Invece ha deciso di muoversi in un’altra direzione dopo aver visto come Jason Mewes comunica con sua figlia, Harley Quinn Smith. Ha spiegato:

“La conosce da quando è nata, siamo riusciti a tirar fuori delle cose che probabilmente non avremmo potuto ottenere in nessun altro modo”.

Ha spiegato che Scott Mosier, suo produttore e collaboratore di lunga data, non ha potuto lavorarci perché impegnato a dirigere Il Grinch.

Ben Affleck e i cameo

Durante il Q&A gli è stato chiesto come è riuscito a far apparire nel film Chris Hemsworth, Ben Affleck e Matt Damon. Il filmaker ha spiegato che non aveva provato a contattare Affleck perché era da un po’ che non si parlavano da un po’, per questo motivo parte del ruolo di Holden McNeil a Brodie.

Smith ha poi spiegato che il giornalista Kevin McCarthy ha mantenuto la fiammella attiva chiedendo agli attori di questi film in View Askew, e aveva intervistato Affleck quando Smith era nel pieno della produzione. Ha poi spiegato:

“Quando abbiamo iniziato il film non sapevamo se avremmo fatto venir fin qui la gente per fare dei cameo perché stavamo girando in Louisiana, ma dato che stavamo girando durante il Martedì Grasso… sono venuti tutti perché è un viaggio gratis per il Martedì Grasso”.

Ha anche scherzato sul fatto che la maggior parte dei cameo provenivano da persone che si erano dispiaciute per aver detto di no, visto che era quasi morto.

Nell’intervista con McCarthy, Affleck ha detto che sarebbe stato disposto a fare il film, ma Smith non aveva il coraggio di chiamare Affleck per paura di scoprire che la loro amicizia era finita.

Dopo una settimana in cui tutti gli dicevano di chiamare Affleck, ha deciso di contattarlo. Stavo per farlo con un tweet, ma la moglie di Mewes, Jordan l’ha convinto a non farlo e di mandare invece un messaggio.
Affleck gli ha risposto, ed ha scritto:

“Naturalmente ti paragoni ancora a un re.”

Alla fine è riuscito a portare Affleck in Louisiana, e a quel punto si è reso conto che doveva scrivergli una parte:

“La mattina dopo, gli ho mandato un sms ed ero ‘ti dispiacerebbe interpretare di nuovo Holden?’ E lui ‘Speravo che l’avresti detto’.”

Smith ha poi scritto un seguito di 8 pagine di Chasing Amy, un seguito e al tempo stesso un reboot della storia. Tutto quello che hanno girato è stato fatto nell’ultimo giorno di produzione.

Scene extra

Smith ha rivelato che durante i titoli di coda c’è una commemorazione a Stan Lee. Dopo i titoli c’è una scena che il filmaker ha descritto come il suo momento preferito del film, e un grande Easter egg per i fan di lunga data.

Clerks III

Innanzitutto c’è la possibilità che Smith possa fare altri episodi di Clerks: the Cartoon nel 2020. Per quanto riguarda Clerks III, ha detto che lo script che aveva scritto è uno dei suoi preferiti ma è molto dark, quindi ne scriverà un altro e spera di convincere Jeff Anderson a parteciparvi.

Fonte Comic Book