A fine mese arriverà sulla piattaforma Netflix la serie animata di Kengan Ashura basata sull’omonimo manga di Yabako Sandrovich pubblicato in Italia da Planet Manga.
La premiere mondiale dell’anime si è tenuta l’estate scorsa all’Anime Expo. Il 12 luglio è stato lanciato un gioco per smartphone.
Di seguito possiamo vedere il trailer doppiato in italiano
e quello originale in giapponese.
Il manga conclusosi il 9 agosto è iniziato nel 2012 sul app Manga ONE. Il 26° volumetto verrà distribuito dal 19 ottobre. Sono state venute più di 1.5 milioni di copie dell’opera.
Commercianti e mercanti usano ingenti somme di denaro per assumere combattenti per dei combattimenti corpo a corpo privi di armamenti. Il vincitore prende tutto in queste competizioni Kengan che hanno avuto origine durante il periodo Edo. I mercanti usano i combattimenti come mezzo per risolvere le dispute tra di loro.
Il forte e misterioso Ōma Tokita, il cui soprannome è Ashura, partecipa a questi scontri. Il presidente del gruppo Nogi, Hideki Nogi, mantiene le sue ambizioni per se stesso quando incontra Ashura. Eventi iniziano a ruotare attorno agli scontri Kengan mentre Ashura entra nella mischia.
Yumi Uchiyama (Kaede Akiyama), Tatsuhisa Suzuki (Ōma Tokita), Chō (Kazuo Yamashita). Jouji Nakata (Hideki Nogi), Hayato Kaneko (Rihito). Tetsu Inada (Jun Sekibayashi). Junya Enoki (Cosmo Imai), Daisuke Namikawa (Setsuna Kiryū).
A cui si aggiungono: Kazuya Ichijou (Gōzō Murobuchi), Taiten Kusunoki (Muteba Gizenga), Rikiya Koyama (Seishū Akoya), Takahiro Mizushima (Haruo Kōno). Kenjiro Tsuda (Gaolang Wongsawat), Chado Horii (Adam Dudley), Yoshitsugu Matsuoka (Raian Kure), Masuo Amada (Jūzō Magatani). Yu Kobayashi (Tomari Tōgō), Mai Fuchigami (Shunka Hiyama), Ikkyuu Juku (Akio Kōno), Aki Toyosaki (Rino Kurayoshi). Rina Hidaka (Elena Robinson), Mitsuaki Madono (Ronald Haraguchi) e Masaya Matsukaze (Akira Nishihonji).
Alla regia Seiji Kishi (Danganronpa The Animation, Yuki Yuna Is a Hero), composizione della serie Makoto Uezu (Akame ga KILL!, The Heroic Legend of Arslan), character designer Kazuaki Morita (Tsuki ga Kirei, Assassination Classroom). Musiche di Yasuharu Takanashi (Fairy Tail, Naruto Shippūden).
La sigla iniziale King & Ashley è cantata da MY FIRST STORY, quella finale Born This Way da BAD HOP. Animazioni Larx Entertainment.
Fonte Natalie
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.