Challenger Deep, romanzo di Neal Shusterman uscito in Italia come Il viaggio di Caden, diventerà un film per Disney+. La nuova piattaforma streaming Disney arriverà intorno a novembre con una serie di contenuti originali, tra serie TV e film. Will McCormack, uno degli autori del soggetto di Toy Story 4, è stato scelto per adattare il romanzo. Il libro di Shusterman parla per metafore del disturbo schizoaffettivo, una malattia mentale di cui soffre il figlio dello scrittore. Justin Springer, produttore di Dumbo, produrrà il film insieme a Trevor Engelson e Josh McGuire.
Il libro è incentrato su Caden Bosch, un ragazzo che vive in due mondi. Uno di questi è la sua vita tra famigliari, amici e gli impegni del liceo. Tutto va bene, ma lui è paranoico senza motivo, pensa che tutti vogliano ucciderlo, e manifesta comportamenti ossessivo-compulsivi. Nell’altro mondo, fa parte dell’equipaggio di una nave di pirati in viaggio verso l’abisso Challenger, la fossa più profonda degli oceani.
Il viaggio di Caden è un romanzo che colpisce ed emoziona. Quella raccontata da Shusterman è una discesa nelle profondità della mente del protagonista, affetto da schizofrenia. Un viaggio così ben descritto che pagina dopo pagina ne siamo risucchiati dentro: viviamo ciò che vive Caden, proviamo quel che lui prova, la realtà e la psicosi si confondono davanti ai nostri occhi come ai suoi. Nel perderci nella mente di Caden ritroviamo una consapevolezza di noi e degli altri ben più profonda. E solo allora siamo pronti a risalire, e cominciare a vivere davvero.
Fonte: Deadline