Cinema curiosità

Il Re Leone: Jon Favreau rivela l’unica scena in live action

Pubblicato il 28 luglio 2019 di Marco Triolo

Nell’attuale panorama dei remake live action Disney, Il Re Leone di Jon Favreau è un po’ un pesce fuor d’acqua. Questo perché non è realmente un film live action, ma un film d’animazione la cui CGI fotorealistica lo fa sembrare girato dal vivo. In realtà è tutto finto, tutto ricreato al computer. Salvo una scena.

Da tempo si sa, infatti, che Favreau ha infilato nel film un’inquadratura live action a mo’ di sfida verso il pubblico. Come se avesse voluto dire: “E adesso voglio vedere se riuscirete a distinguere la realtà dalla finzione”. Il giochino però è durato poco, perché Favreau ha appena rivelato via Instagram quella famosa inquadratura…

Ecco cosa si legge nella didascalia:

Questa è l’unica vera inquadratura di #TheLionKing. Ci sono 1490 inquadrature al computer, create da animatori e artisti CG. Ho infilato dentro una sola inquadratura che abbiamo effettivamente girato in Africa, per vedere se qualcuno lo avrebbe notato. È la prima inquadratura del film, che apre il Cerchio della Vita.

Un’impresa titanica

Non è la prima volta che Jon Favreau realizza un remake Disney con animali e ambienti in CGI fotorealistica, ma è la prima volta che nel film non c’è presenza umana. Ne Il Libro della Giungla, infatti, c’era Mowgli, interpretato da Neel Sethi. Stavolta invece ci sono solo animali. Ma la scommessa Disney ha pagato: il film è uscito in USA e in svariati altri territori da una decina di giorni, e ha già incassato 728 milioni di dollari nel mondo. In Italia arriverà il 21 agosto.

Leggi la nostra recensione de Il Re Leone.