SerieTV

Emmy Awards: Previsioni per le nomination alle Migliori Serie

Pubblicato il 15 luglio 2019 di Andrea Suatoni

Le nomination per la 71° Cerimonia di consegna degli Emmy saranno rivelate domani, 16 Luglio, mentre la premiazione vera e propria avverrà il 22 Settembre; nel frattempo, il web è pieno di previsioni e pronostici riguardo quali saranno gli show che si aggiudicheranno l’ambita possibilità di vincere la statuetta per il miglior prodotto televisivo dell’anno (nelle diverse categorie Drama, Comedy e Limited).
Anche noi abbiamo provato ad indovinare quali potrebbero essere le probabili nomination: di seguito, ecco le nostre previsioni!

MIGLIOR SERIE DRAMMATICA

Nonostante un’ultima stagione non allo stesso livello delle precedenti, Game of Thrones si impone sicuramente come capolista delle possibili serie drammatiche nominate agli Emmy, grazie allo straordinario lavoro di interpreti e tecnici a fronte di una sceneggiatura sciatta e poco curata. Previsto anche il ritorno nella rosa delle candidate di Better Call Saul e di This Is Us, mentre la mancanza (per motivi squisitamente tecnici relativi alle date di uscita) di serie “forti” come The Handmaid’s Tale o The Crown lascia spazio a new entry come Killing Eve, lo show LGBT Pose di Ryan Murphy o la nuova Succession di HBO, basata sulle sorti di una potente famiglia alle soglie del ritiro dalle scene del patriarca, capo di una colossale compagnia.

Better Call Saul  – AMC

Game of Thrones – HBO

Killing Eve – AMC

Pose – FX

This Is Us – NBC

Succession – HBO

MIGLIOR SERIE COMEDY

La pluripremiata Veep si prepara a chiudere in bellezza con la sua ultima stagione, favorita per la vittoria accanto alla nuova stagione di The Marvelous Mrs. Maisel, addirittura migliore della prima. Piacevolisime le sorprese Netflix di The Kominsky Method (Che si è aggiudicata il Golden Globe per la categoria) e Russian Doll, mentre speriamo che The Good Place riceva finalmente il credito che assolutamente merita almeno con un ingresso nella rosa delle nominate. Citiamo infine anche Barry, vincitrice di due Emmy lo scorso anno (per gli attori Bill Hader ed Henry Winkler), che alla sua seconda nomination potrebbe sorprendere i pronostici.

Barry – HBO

The Good Place – NBC

The Kominsky Method – Netflix

The Marvelous Mrs. Maisel – Amazon Prime Video

Russian Doll – Netflix

Veep – HBO

MIGLIOR MINISERIE

La miniserie evento di HBO basata sul disastro di Chernobyl è sicuramente in cima alle previsioni non solo per una possibile nomination, ma anche per la vittoria, a fronte di una fattura tecnica perfetta e di un taglio quasi documentaristico volto ad omaggiare gli “eroi” della vicenda. HBO si fa forte anche della sua Sharp Objects, con protagonista una Amy Adams strepitosa.
Anche When They See Us di Netflix si basa su fatti realmente accaduti, raccontando la storia di un gruppo di ragazzi neri arrestati (ed incarcerati per anni) per un crimine non commesso, così come Escape at Dannemora, in cui Patricia Arquette (premiata con il Golden Globe per l’interpretazione) è la protagonista della ricostruzione di una storica evasione. Infine, anche Fosse/Verdon, basata sul libro Fosse di Sam Wason, racconta la storia (romanzata) del legame di due figure controverse del mondo dello spettacolo realmente esistite, il coreografo Bob Fosse e la ballerina Gwen Verdon.

Chernobyl – HBO

Escape at Dannemora – Showtime

Fosse/Verdon – FX

Sharp Objects – HBO

When They See Us – Netflix

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

[widget/serietv/1220-russian-doll,261-il-trono-di-spade,1305-chernobyl,1084-la-fantastica-signora-maisel,617-veep-vicepresidente-incompetente,1007-sharp-objects,928-this-is-us,1098-killing-eve]