SerieTV News netflix

Carole & Tuesday – La prima parte dal 30 agosto in tutto il mondo su Netflix

Pubblicato il 08 luglio 2019 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Carole & Tuesday avrà una colonna sonora che trascende i confini internazionali, PV, visual e cast

Non dovremmo attendere ancora molto per poter vedere su Netflix l’anime Carole & Tuesday. Fuji TV ha annunciato nel corso del panel +Ultra all’Anime Expo, che la prima parte della serie sarà disponibile in tutto il mondo dal 30 agosto su Netflix.

Si tratta di una storia originale ideata dallo studio BONES e da Shinichirô Watanabe (Cowboy Bebop, Zankyō no terror, Space Dandy, Sakamichi no Apollon), che copre anche il ruolo di supervisore all’animazione.

La seconda parte

La messa in onda sul contenitore +Ultra di Fuji TV è iniziata il 10 aprile. Inoltre gli episodi sono disponibili settimanalmente, il martedì, su Netflix Giappone.

La seconda parte andrà in onda in Giappone dal 13 luglio con una nuova sigla iniziale ‘Polly Jean’ cantata da Nai Br.XX e Celeina Ann (le cantanti che cantano rispettivamente nei panni di Carole e Tuesday). La sigla finale ‘Not Afraid’ di Alisa (la cantante che canta le canzoni di Angela).

La serie, composta da 24 episodi ovvero due cour, è particolarmente apprezzata per la qualità dell’animazione e la colonna sonora.

La sinossi:

Sono passati cinquant’anni da quando l’umanità ha iniziato a migrare verso la nuova frontiera: Marte.
È un’epoca in cui la maggior parte della cultura è prodotta dall’AI (intelligenza artificiale) e le persone si accontentano di essere dei consumatori passivi.
C’è una ragazza
Sbarcando il lunario nella metropoli di Alba City, sta lavorando part-time mentre cerca di diventare una musicista. Si è sempre sentita come se le mancasse qualcosa.
Il suo nome è Carole.

C’è una ragazza.
Nata da una famiglia benestante nella città provinciale di Herschel City, sogna di diventare una musicista, ma nessuno attorno a lei la capisce. Si sente la persona più sola al mondo.
Il suo nome è Tuesday.

Un incontro casuale le unisce.
Vogliono cantare.
Vogliono fare musica.
Insieme, sentono che potrebbero avere una possibilità.

Loro due potrebbero solo creare una piccola onda.
Ma quell’onda finirà per diventare qualcosa di più grande…

STAFF

Alla regia Motonobu Hori, il character designer originale è Eisaku Kubonouchi (Chocolat, spot “Hungry Days”) mentre il character designer è Tsunenori Saito (Blast of Tempest, Sword of the Stranger), la sceneggiatura è di Aya Watanabe (Carnation, Josee, the Tiger and the Fish), alla produzione musicale i Flying Dog. È stata stretta una collaborazione con le compagnie di sintetizzatori e keyboard (Nord) e di chitarre (Gibson).

L’anime festeggia il 20° anniversario dello studio BONES e il decimo anniversario di Flying Dog.

Fonti NX, ANN

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.