LEGGI ANCHE: La recensione de L’Angelo del Male – Brightburn
L’Angelo del Male: Brightburn ha suscitato una certa curiosità per il suo approccio iconoclasta al retaggio dei supereroi: l’horror prodotto da James Gunn trae ispirazione dalle origini di Superman, ma le sovverte per crearne una versione malvagia, che usa i suoi poteri a scopi distruttivi. Se avete visto il film, sapete che la gustosa scena durante i titoli di coda lasciava intuire l’esistenza di altri superumani cattivi, praticamente una Justice League dalle tinte oscure, un po’ come il Sindacato del Crimine d’America di Terra 3 nei fumetti DC.
Ebbene, un fan ha chiesto direttamente a Gunn “se potesse essere così gentile da dirigere” un sequel di Brightburn, e il regista ha risposto che – nonostante sia fuori discussione che lo diriga lui – un sequel è possibile:
Credo di essere impegnato per i prossimi anni con Suicide Squad e i Guardiani, ma stiamo parlando di un sequel.
L’espansione di questo potenziale franchise non è quindi esclusa, anche perché Brightburn è costato poco (6 milioni di dollari), e un eventuale sequel non richiederebbe certo il budget di un blockbuster. L’epilogo suggeriva persino un legame con Super, precedente film di James Gunn con Rainn Wilson nel ruolo del supereroe Saetta Purpurea, e questo dimostra che le possibilità sono molto vaste.
Qui di seguito troverete il post di Gunn in cui il regista ha risposto alla domanda del fan. Vi terremo aggiornati.
Cosa succederebbe se un bambino arrivato sulla Terra da un altro mondo invece di dimostrarsi un eroe fosse qualcosa di molto più sinistro? Con L’angelo del male: Brightburn, il visionario regista de Guardiani della Galassia e Slither, presenta una stupefacente e rivoluzionaria versione di un genere completamente nuovo: i supereroi horror.
Dietro la macchina da presa di L’Angelo del Male: Brightburn troviamo Davis Yaroevsky, regista e montatore che ha lavorato a Guardiani della Galassia e The Belko Experiment. Nel cast figurano Elizabeth Banks, Jackson Dunn, David Denman, Meredith Hagner e Matt Jones. La sceneggiatura è opera di Brian e Mark Gunn, fratelli di James, noti per Viaggio nell’isola misteriosa.
Fonte: ScreenRant
Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/39711]