Dopo il deludente primo fine settimana nelle sale di Dark Phoenix, che ha incassato in America appena 32.8 milioni $ su 3721 sale, e in tutto il mondo 140 milioni $.
Gli analisti di Deadline avevano previsto il 9 giugno una perdita per lo studio tra i 100-120 milioni $, nel caso in cui il film avesse incassato tra i 300-325 milioni.
Nel suo secondo fine settimana Phoenix ha incassato solo 9,3 milioni, registrando una flessione del 71.5%. Nella sua terza settimana la pellicola ha guadagnato solo 3,5 milioni (-62,2%) perdendo il 44% delle sale (1667).
Siamo ormai giunti alla quinta settimana, e la situazione attuale è peggiore di quanto previsto. Il film presente solo in 426 sale ha incassato circa 430 mila $ (-76%) raggiungendo al box office americano 64,6 milioni $ e in quello internazionale 181,1 milioni, per un incasso totale di 245,7 milioni.
Basti ricordare che il capitolo precedente, X-Men: Apocalypse aveva incassato nel suo primo fine settimana 65,7 milioni $, e in tutto il mondo 543,9 milioni $.
Secondo le stime di Deadline la pellicola è costata 350 milioni $ (incluse le riprese aggiuntive), mentre secondo le stime di Forbes di sabato scorso, il budget si aggira sui 200 milioni. Ora ipotizziamo che il film riuscirà a concludere sui 250 milioni in tutto il mondo.
Il rapporto tra l’incasso e il budget è rispettivamente di 250/350 (0.71x) o 250/200 (1.25x). Entrambe le cifre sono ancor più catastrofiche se le paragoniamo a quelle di Fantastic Four di Josh Trank con un rapporto di 1.39 (167 milioni di incasso su 120 milioni di budget).
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.