Cinema Cinecomic

Gli sceneggiatori di Avengers: Endgame a ruota libera, dal Tribunale Vivente al destino di Gamora

Pubblicato il 20 luglio 2019 di Filippo Magnifico

Christopher Markus e Stephen McFeely, gli sceneggiatori delle ultime avventure cinematografiche dei Vendicatori, sono stati ospiti dell’edizione 2019 del Comic Con di San Diego e hanno parlato con il pubblico del loro percorso nell’Universo Cinematografico Marvel, rivelando idee scartate durante la fase di scrittura e molto altro.

Prima di arrivare nelle sale, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame sono passati attraverso diverse fasi. Un processo lungo e complicato che gli sceneggiatori hanno ricordato durante il loro incontro con il pubblico.

Il lavoro di uno sceneggiatore molto spesso può procedere in maniera non convenzionale. I due ad, esempio, hanno mostrato una foto della lavagna che hanno usato per delineare la trama dei film, tappezzata dalle cards dei personaggi del MCU collegate tra loro in modi diversi. Foto scattate poco dopo il l’edizione 2016 del Comic-Con, quando la prima stesura della sceneggiatura era stata ultimata.

A proposito di storie che cambiano durante la loro evoluzione, Christopher Markus e Stephen McFeely hanno dichiarato che in una prima versione della sceneggiatura di Avengers: Endgame, il ritorno dei nostri eroi al tempo della battaglia di New York non era previsto. È stata un’idea dei fratelli Russo.

Il Tribunale Vivente

Per quanto riguarda i personaggi presi in considerazione ma successivamente scartati, Markus e McFeely hanno rivelato che inizialmente si era pensato di inserire il Tribunale Vivente nel film, più precisamente durante la battaglia contro Thanos su Titan. Ma nel momento in cui hanno iniziato a concepire la scena -definita particolarmente psichedelica – si sono resi conto che avrebbe distratto troppo il pubblico dal focus dell’azione.

Da sottolineare che la scena in questione avrebbe previsto uno scontro tra Thanos e Doctor Strange. Lo Stregone avrebbe letteralmente fatto esplodere la mente del Titano Pazzo, mostrandogli tutti i crimini da lui commessi, prima di portarlo al cospetto del Tribunale, che lo avrebbe giudicato colpevole.

Gamora è viva

Markus e McFeely hanno poi risposto ad una questione che tormenta i fan dall’arrivo nelle sale di Avengers: Endgame: Gamora è viva?
La risposta è SÌ, il personaggio interpretato da Zoe Saldana non è scomparso dopo lo snap di Tony Stark. La rivedremo, quindi, in Guardiani della Galassia Vol. 3? Sembra proprio di sì…

La violenta morte di Captain America

Una prima versione della storia prevedeva un momento decisamente cupo incentrato su Thanos. Prima dello scontro finale, era previsto che il Titano Pazzo affrontasse i Vendicatori in una diversa linea temporale, uscendone vincitore e diventando artefice di una vera e proprio carneficina. Tornato nel futuro, avrebbe portato la testa di Steve Rogers come macabro segno di vittoria e l’avrebbe lanciata ai piedi dello stesso eroe. La scena è stata scartata perché, appunto, era troppo cupa.

Fonte: ComingSoon.net, MovieWeb