Cinema Attualità

A 50 anni dallo sbarco, la Luna in 5 film

Pubblicato il 20 luglio 2019 di Filippo Magnifico

Il 20 luglio del 1969 il mondo assisteva ad un evento storico. Un evento che, per la precisione, non si era svolto sul nostro pianeta, ma sulla Luna.

La missione spaziale Apollo 11 era iniziata sette anni prima, con una promessa di John Fitzgerald Kennedy (morto prima di vedere il suo sogno realizzato): “Abbiamo deciso di andare sulla Luna”.

Un impegno nato sulla scia della corsa allo spazio, che aveva visto i russi e gli americani alle prese con un testa a testa vinto nel momento in cui Neil Armstrong e Buzz Aldrin erano scesi dal modulo Eagle, diventando i primi uomini a toccare il suolo lunare.

Sono passati cinquant’anni, ma la magia di quel momento è rimasta intatta. Proprio per questo abbiamo deciso di celebrarlo ricordando cinque film incentrati sulla Luna.

Viaggio nella Luna (1902)

Un piccolo, grande gioiello, realizzato da da Georges Méliès nei primi anni del ‘900, quando la settima arte si stava affermando. Ispirato dai libri fantascientifici Dalla Terra alla Luna di Jules Verne e I primi uomini sulla Luna di H. G. Wells, questo film sarà ricordato per sempre per la sua Luna dal volto umano.

Apollo 13 (1995)

Il film diretto da Ron Howard e ispirato dal libro Lost Moon, scritto da Jim Lovell e Jeffrey Kluger, porta sul grande schermo la missione spaziale Apollo 13, decollata l’11 aprile 1970 e fallita a causa di un grave incidente che ha messo a rischio la vita dei tre astronauti coinvolti. “Houston, abbiamo un problema” è diventata una frase a dir poco iconica, anche grazie a questo film.

Moon (2009)

L’esordio dietro la macchina da presa di Duncan Jones, figlio del grande David Bowie, è un’opera suggestiva. Ambientata, come suggerisce il titolo, sulla Luna, la pellicola vede nel cast uno straordinario Sam Rockwell, alle prese con uno dei ruoli più intensi della sua carriera.

Iron Sky (2012)

Non tutti i nazisti sono stati sconfitti alla fine della seconda guerra mondiale. Un piccolo gruppo, all’insaputa di tutti, si era infatti rifugiato sul lato oscuro della Luna. Lì hanno continuato a vivere indisturbati, tramando vendetta nei confronti di coloro che li avevano costretti alla fuga. È questa l’assurda trama di Iron Sky, la pellicola diretta da Timo Vuorensola, già cult prima del suo arrivo in sala.

First Man – Il Primo Uomo (2018)

Dalle note su un pentagramma alla luna. Dopo capolavori incentrati sul mondo della musica come Whiplash e La La Land, il regista Damien Chazelle ha deciso di portare sul grande schermo la storia di Neil Armstrong, il primo uomo a mettere piede sulla Luna, interpretato da Ryan Gosling.

Questi sono i nostri “film lunari” ma quali sono i vostri? Fatecelo sapere lasciando un commento!