Cinema Cinecomic

X-Men: la Fox voleva un film su Bestia

Pubblicato il 17 giugno 2019 di Marco Triolo

The Hollywood Reporter rivela che un altro spin-off sugli X-Men era in lavorazione, a parte New Mutants e il mai realizzato crossover con i Fantastici 4 e Daredevil. A quanto rivela il sito, John Ottman, montatore e autore della colonna sonora di diversi film della saga, tra cui X-Men 2, Giorni di un futuro passato e Apocalisse, aveva scritto una sceneggiatura per un film sulla Bestia di Nicholas Hoult.

Nel film, intitolato Fear the Beast e scritto a quattro mani da Ottman insieme al suo assistente Byron Burton, avremmo ritrovato la Bestia / Hank McCoy negli anni ’80, poco dopo gli eventi di Giorni di un futuro passato. La storia si sarebbe incentrata sugli sforzi di Hank di tenere a freno i suoi istinti animaleschi. Nella sceneggiatura, che potete leggere qui, appaiono anche il professor Xavier e persino Wolverine.

L’ARRIVO DI MR. SINISTER

Non solo: il film avrebbe dovuto finalmente introdurre Mr. Sinister, un villain più volte promesso ma mai davvero utilizzato. Burton ha detto che “l’idea sarebbe stata quella di avere Sinister come villain di più film”. Una sorta di burattinaio che avrebbe orchestrato gli eventi. Ottman (premio Oscar per Bohemian Rhapsody) ha aggiunto che Fear the Beast avrebbe avuto “il tono de La cosa di John Carpenter.

The Hollywood Reporter spiega che Ottman e Burton andarono da Simon Kinberg, regista di X-Men: Dark Phoenix e produttore della saga, per presentargli la sceneggiatura e chiedere il permesso di usare personaggi chiave del cosmo X-Men. Ma Kinberg era troppo impegnato nella preparazione di Dark Phoenix per dare loro retta e leggere la sceneggiatura.

LA FINE DI UN’ERA

Ora, la fusione tra Fox e Disney ha di fatto chiuso questo lungo capitolo nella storia dei mutanti cinematografici. Dunque non vedremo mai questo film sulla Bestia. Forse è meglio così. Ma ci dispiace un po’ per il povero Nicholas Hoult che, di recente, ha anche mancato l’occasione di essere il prossimo Batman.

Non perdere il nostro canale ScreenWeek TV su YouTube. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.