Netflix ha vinto i diritti di distribuzione di Tick, Tick… Boom!, adattamento del musical di Jonathan Larson che sarà diretto da Lin-Manuel Miranda. Il protagonista del film dovrebbe essere Andrew Garfield, secondo Variety, ma un accordo non è stato ancora concluso. L’attore ha vinto nel 2018 un Tony Award per il suo ruolo teatrale in Angels in America.
Lin-Manuel Miranda è un drammaturgo e compositore attivo principalmente a teatro. Il suo musical Hamilton gli è valso un premio Pulitzer nel 2016. Un onore riservato anche a Larson per il suo musical più celebre, Rent. Miranda ha citato spesso l’opera di Larson come fonte d’ispirazione. Larson è scomparso tragicamente la notte prima del debutto di Rent off-Broadway.
La storia di Tick, Tick… Boom! è ambientata nel 1990 e incentrata su Jon, un aspirante compositore teatrale che lavora come cameriere a New York mentre scrive Superbia, un musical che, spera, gli darà il successo meritato. Jon è anche sotto pressione da parte di Susan, la sua ragazza, stanca di mettere da parte le sue priorità per favorire le aspirazioni di lui. Aspirazioni a cui invece ha rinunciato Michael, il coinquilino di Jon, che ha accettato un lavoro redditizio nel mondo della pubblicità, e si prepara a traslocare. Mentre si avvicina il suo trentesimo compleanno, Jon viene colto da ansia, e inizia a chiedersi se il suo sogno vale la fatica.
Steven Levenson (Masters of Sex, Fosse/Verdon) si sta occupando di adattare il copione del musical per il cinema. Brian Grazer, Ron Howard e Julie Oh produrranno tramite la compagnia Imagine Entertainment. Levenson sarà anche produttore esecutivo insieme a Julie Larson. Per Miranda, visto di recente ne Il ritorno di Mary Poppins, sarà il debutto come regista cinematografico.
Non perdere il nostro canale ScreenWeek TV su YouTube. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.