LEGGI ANCHE: La nostra recensione di The Current War da Toronto
Dopo averne acquisito i diritti dalla defunta The Weinstein Company, 101 Studios ha pubblicato il trailer di The Current War, film che racconta la guerra fra Thomas Edison e George Westinghouse per il monopolio dell’energia elettrica.
Benedict Cumberbatch presta il volto a Edison, mentre Michael Shannon è Westinghouse. I due imprenditori si danno battaglia per il primato dei rispettivi sistemi: Edison sosteneva quello a corrente continua, mentre Westinghouse quello a corrente alternata, inventato da Nikola Tesla (Nicholas Hoult), che alla lunga si dimostrò vincente. Tom Holland presta il volto a Samuel Insull, il magnate che contribuì a creare e integrare un’infrastruttura elettrica negli Stati Uniti.
The Current War uscirà in Italia il prossimo 18 luglio con il titolo Edison – L’uomo che illuminò il mondo, distribuito da 01 Distribution. Potrete vedere il trailer qui di seguito.
GUARDA ANCHE: Il trailer italiano di The Current War
Benedict Cumberbatch nei panni di Thomas Edison e Michael Shannon in quelli di George Westinghouse sono i protagonisti di EDISON – L’uomo che illuminò il mondo. La storia della competizione epica e spietata tra i due più grandi inventori dell’era industriale per stabilire quale dei due sistemi elettrici avrebbe dominato il nuovo secolo. Sostenuto da J.P. Morgan, Edison abbaglia il mondo illuminando Manhattan, ma Westinghouse, aiutato da Nikola Tesla, riuscì ad individuare alcuni pesanti difetti nel sistema a corrente continua di Edison. Scatenando una vera “guerra della corrente”, Westinghouse e Tesla puntano tutto sul sistema a corrente alternata, una scelta rischiosa e pericolosa. Diretto da Alfonso Gomez-Rejon (Quel fantastico peggior anno della mia vita) e scritto dal drammaturgo Michael Mitnick (Sex Lives of our Parents), EDISON – L’uomo che illuminò il mondo annovera nel cast anche Katherine Waterston, Nicholas Hoult, Tom Holland, Matthew Macfadyen e Tuppence Middleton.
La regia di The Current War è curata da Alfonso Gomez-Rejon, mentre la sceneggiatura è opera di Michael Mitnick. I produttori sono Basil Iwanyk e Timur Bekmambetov, che ha finanziato le riprese aggiuntive. Rispetto alla prima versione del film, presentata al Festival di Toronto nel 2017, ci sono anche un nuovo montaggio e una nuova colonna sonora scritta da Danny Bensi e Saunder Jurriaans.
I produttori esecutivi sono Adam Ackland, Martin Scorsese, Steven Zaillian, Garret Basch, Michael Mitnick, Ann Ruark, Michele Wolkoff, Adam Sidman e lo stesso Benedict Cumberbatch.
Oltre a Benedict Cumberbatch, Michael Shannon, Nicholas Hoult e Tom Holland, nel cast figurano anche Katherine Waterston, Matthew Macfadyen, Tuppence Middleton, Damien Molony, Louis Ashbourne Serkis, Simon Kunz, Amy Marston, Celyn Jones, Tom Sweet, Colin Stinton e John Schwab.
Fonte: ComingSoon.net
Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/29052]
[widget/artist/37436,4242,1286,3940]