L’adattamento cinematografico di La Torre Nera, basato sull’omonima saga di Stephen King, non è stato particolarmente apprezzato né dalla critica né dagli spettatori.
Il produttore Ron Howard ha recentemente ammesso che sono stati fatti degli errori in questo adattamento dove l’attenzione si sposta dal protagonista principale Roland a Jake:
“Penso che dovrebbe essere stato un horror. Credo che all’improvviso si sia reputato – sia nella nostra mente che in quella dello studio – che poteva essere un PG-13 e una sorta di avventura su un ragazzo…
Penso che davvero abbiamo fatto un errore, non – voglio dire, non sono sicuro che avremmo potuto fare questo film, ma credo che avremmo potuto farlo più oscuro, con un aspetto più hard-boiled e con un maggior studio del personaggio del Pistolero rispetto a Jake.
Penso che in retrospettiva sarebbe stato più eccitante. Ci siamo sempre sentiti come se stessimo trattenendo qualcosa, e penso che alla fine si sia trattato di questo”.
Nella sua intervista con Happy Sad Confused Podcast, per la promozione del documentario Pavarotti, Howard ha aggiunto che avrebbero potuto approcciare meglio il materiale con una serie televisiva piuttosto che con un film:
“Un’altra cosa sarebbe stato adattarlo direttamente per la televisione.
Spiacevole perché ci ho messo molto di me stesso, e a volte queste cose accadono in questi progetti dove tutti hanno le migliori intenzioni – tu spingi in una direzione, e poi dici ‘Era la direzione giusta?’E non direi che è stato tutto un compromesso. Penso che sia dovuto all’aver ascoltato troppo quello che pensi che il mercato chiede, invece dell’essenza di quello che ci stava dando Stephen King”.
Il progetto comprendeva anche una serie televisiva prodotta alla HBO, ma che sarebbe dovuta entrare in produzione dopo il film. L’incasso non esaltante della pellicola naturalmente ne ha impedito la produzione.
Il prossimo anno arriverà su Amazon una serie tv che farà da prequel al film del 2017, incentrata su Roland, chissà se questa volta il team creativo è riuscito a cogliere l’essenza della storia.
Fonte Happy Sad Confused
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.