Cinema Ultime News

Il prodigioso Maurice di Terry Pratchett diventa un film d’animazione

Pubblicato il 11 giugno 2019 di Marco Triolo

Un nuovo romanzo di Terry Pratchett, compianto autore di Good Omens, diventerà film. Si tratta de Il prodigioso Maurice e i suoi geniali roditori, ventottesimo romanzo della saga del Mondo Disco e primo a essere diretto ai ragazzi.

Leggi anche: il Mondo Disco di Terry Pratchett diventa una miniserie BBC.

Il film sarà una co-produzione tra la tedesca Ulysses Filmproduktion, che ha opzionato i diritti, e l’irlandese Cantilever Media. Terry Rossio, sceneggiatore della saga dei Pirati dei Caraibi e di Aladdin, è stato scelto per scrivere il film. La regia è stata invece affidata a Toby Genkel (Ooops! Ho perso l’arca…).

Il romanzo di Pratchett è ispirato in parte alla leggenda tedesca del Pifferaio di Hamelin. Al centro della storia troviamo Maurice, un gatto parlante a capo di un’orda di topi estremamente eloquenti. Maurice ha messo insieme la truffa perfetta: insieme ai suoi topi e a un ragazzino umano di nome Keith, viaggia di città in città e mette in scena una serie di infestazioni di topi, prontamente debellate da Keith con il suo “piffero magico”. Ma, quando la banda giunge nella città di Bad Blintz, scopre che qualcosa di terribile li attende.

Carter Goodrich, che ha lavorato al character design di Ratatouille, I Croods e Dragon Trainer – Il mondo nascosto, si occuperà del design dei personaggi. Il budget è di 15 milioni di euro. Sarà insomma una produzione di alto profilo per un film non americano.

UN FILM “MOLTO FEDELE ALLA VISIONE” DI PRATCHETT

Rob Wilkins, produttore esecutivo del film e managing director di Narrativia, la società che gestisce le proprietà di Terry Pratchett, ha detto che l’autore, scomparso nel 2015, “sarebbe deliziato dai character design di Carter Goodrich”. “Adattare questa storia per il cinema era molto importante per Terry, e mi dispiace molto che non vedrà il film finito”. Wilkins era presente il giorno in cui Pratchett ideò la storia del romanzo, dopo aver osservato, nel bar del Palace Hotel di San Francisco, un dipinto di Maxfield Parrish che raffigurava il Pifferaio di Hamlin. “Terry sembrava perso nel quadro, perciò finii la mia birra e ne ordinai un’altra. Quando tornai, Terry aveva già abbozzato il plot, e me lo raccontò come fosse un piccolo film”.

Andrew Baker, amministratore delegato di Cantilever Media, ha aggiunto che il film sarà “molto fedele alla visione” di Terry Pratchett. L’uscita è prevista per i primi mesi del 2022.

Fonte: Variety

Non perdere il nostro canale ScreenWeek TV su YouTube. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.