I fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne co-produranno con Studiocanal l’adattamento in un lungometraggio animato del best-seller di Robert Guédiguian ‘La plus precious des marchandises‘.
Una storia ambientata durante l’olocausto diretta dal premio Oscar Michel Hazanavicius (The Artist) che co-sceneggerà e produrrà la pellicola con l’autore del libro.
Il filmaker ha dichiarato:
“Contrapponendo la forza della vita all’industria della morte, la storia di Grumberg riesce a trovare qualcosa di bello da raccontare [su un periodo] che rimarrà per sempre una macchia nella storia dell’umanità”.
L’ambizione del regista è di raccontare una storia universale sull’amore e la resistenza, e ritrarre in un modo accessibile e modesto l’esperienza dei campi di concentramento.
Hazanavicius, che ha studiato in una prestigiosa scuola di Belle Arti, creerà il design del film:
“L’aspetto dell’animazione sarà alquanto classico e ispirato da molte tradizioni, da Biancaneve ai film giapponesi all’estetica russa del 19° secolo”.
L’animazione verrà prodotta da Prima Linéa la compagnia dietro alla Tartaruga Rossa.
La storia intreccia le sorti di una famiglia ebrea, tra cui due gemelli appena nati, arrestata a Parigi e deportata ad Auschwitz e una coppia di poveri boscaioli senza figli che vive nelle profondità di una foresta polacca. Mentre si trova su un treno verso il campo di concentramento, il giovane padre mette uno dei gemelli in un pacchetto e lo scaraventa fuori dal treno, nella neve. La solitaria moglie del boscaiolo, la cui unica distrazione è osservare i treni che passano, trova il pacco e scopre il bambino che stava aspettando con tanto fervore.
La produzione comincerà nel 2020, l’uscita nelle sale è prevista per il 2022.
Fonte Variety
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.