Mark Hamill spera di non dover più avere a che fare con Star Wars dopo L’ascesa di Skywalker. L’attore lo ha confessato, non senza una risatina, ai microfoni di AP Entertainment. Potete vedere la breve intervista qui sotto.
HAMILL’S LAST HOPE: #MarkHamill (@HamillHimself) is hoping to retire from his Jedi job in @StarWars’ next installment #RiseOfSkywalker pic.twitter.com/Kvdb53Sw31
— AP Entertainment (@APEntertainment) 20 giugno 2019
“Questa sarà davvero la tua ultima volta?”, chiede l’intervistatore riferendosi al suo ruolo in Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Hamill risponde: “Lo spero davvero”. E poi prosegue, confermando quello che un po’ tutti avevano già capito: come Obi-Wan Kenobi e Yoda prima di lui, anche Luke Skywalker tornerà come “fantasma di Forza”.
Nell’ultimo avevo detto il mio addio. Il fatto che io sia coinvolto è dovuto solamente a quell’aspetto peculiare della mitologia di Star Wars per il quale, se sei un Jedi, puoi tornare dall’aldilà, per fare il bis come fantasma di Forza.
Quello che dice Hamill ha perfettamente senso. Sin da quando è iniziata la campagna pubblicitaria di Episodio IX, il film è stato presentato come il capitolo finale della saga degli Skywalker. Un nome che, non a caso, appare anche nel titolo. È dunque giusto che si tratti dell’ultima apparizione di Luke. Ma sarebbe anche sbagliato dare del tutto per scontato che lo sia.
D’altro canto, Gli ultimi Jedi ci ha anche regalato un cameo di Yoda. I fantasmi di Forza consentono di recuperare vecchi personaggi anche quando morti nella serie. A patto che, ovviamente, l’attore che li interpreta sia ancora vivo. Frank Oz lo è, e ha potuto doppiare nuovamente Yoda. Finch Mark Hamill potrà e vorrà apparire, siamo certi che Disney non si tirerebbe indietro. Ma dal suo tono sembra proprio di capire che lui per primo sia stufo di tutta questa giostra.
Star Wars: L’ascesa di Skywalker arriverà nelle sale il 18 dicembre. Clicca qui per vederne il trailer.
Leggi anche: J.J. Abrams ha scritto una miniserie di Spider-Man con suo figlio.
Non perdere il nostro canale ScreenWeek TV su YouTube. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.