In Pets 2 – Vita da animali è stata data particolare attenzione al rapporto di reciprocità che gli esseri umani stabiliscono con i propri animali
domestici. Uno dei temi principali del film diventa così il rapporto di attenzione e protezione che si stabilisce tra animali e padroni.
Il regista Chris Renaud spiega che in questo secondo capitolo hanno voluto esplorare la relazione tra un bambino e il suo animale, vederla nascere, crescere e trasformarsi in vero amore. E Max è stato centrale per raccontare tutto questo.
Ne primo film Max ha dovuto imparare a condividere la sua padroncina Katie con un nuovo cane, Duke. Ma adesso Katie si è sposata e ha un bambino piccolo, Liam.
Spiega il fondatore e CEO della Illumination Chris Meledandri:
“Max passa inizialmente dall’essere sconcertato dall’arrivo di questo bambino ad essere un po’ terrorizzato da lui, per poi rendersi invece conto che questo bambino lo adora. C’è questo amore incondizionato che Max prova per Liam, e che lo trasforma effettivamente nel suo protettore, nel suo “genitore” alternativo, nel responsabile assoluto di questo bambino, e da tutto ciò gli deriva l’ansia tipica di ogni nuovo genitore.
Max è passato dal disinteresse al non poter pensare di perdere di vista Liam nemmeno per un secondo. Il film si trasforma quindi nella storia di un genitore “aggiunto” che teme così tanto che il suo bambino inciampi e cada e si sbucci un ginocchio o di poterlo perdere di vista per un attimo, che è lui stesso a creare il caos. La storia di questo film è davvero la storia del percorso di Max che capisce che, per quanto ami Liam, in realtà dovrà lasciarlo andare, per permettergli di diventare indipendente e imparare a cavarsela da solo.
È un percorso che tutti i genitori, o chiunque abbia avuto un genitore, ha dovuto intraprendere ad un certo momento della propria vita, e quindi tutti possono identificarsi con questo personaggio e con la sua esperienza emotiva”.
Spiega Renaud:
“Il messaggio che abbiamo cercato di trasmettere con questo film è la necessità di lasciarsi andare. Non c’è niente di più ovvio che mandare tuo figlio a scuola e renderti conto che non hai più il controllo. Devi accettare che là fuori c’è un mondo pericoloso, ma devi lasciarlo andare e lasciare che viva la propria vita da solo. Non si tratta tanto di proteggerlo quanto di insegnargli a reggersi sulle proprie gambe”.
Pets 2 – Vita da animali verrà distribuito nelle sale italiane dal 6 giugno 2019.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.