Cinema Ultime News

Jeremy Irons contro l’aggressione al Cinema America – Ecco il video

Pubblicato il 17 giugno 2019 di Marco Triolo

Il premio Oscar Jeremy Irons ha fatto sentire la sua voce contro la violenza che, nei giorni scorsi, ha colpito alcuni ragazzi dell’associazione Piccolo Cinema America. L’attore ha partecipato a una proiezione di Io ballo da sola, in ricordo di Bernardo Bertolucci. E lo ha fatto “ indossando la nostra maglia bordeaux in solidarietà ai ragazzi aggrediti”, come ha scritto l’associazione su Facebook.

L’attore si è presentato in piazza San Cosimato, a Roma, dove si svolgono le proiezioni del Cinema America. E ha parlato davanti alla folla, denunciando i fatti e ricordando che “siamo tutti uguali” e che “questa emergente violenza politica non fa bene a nessuno”. Ecco il filmato.

I FATTI DEL 16 GIUGNO

L’aggressione a cui Irons fa riferimento è avvenuta alle 4 del mattino di domenica 16 giugno. Quattro ragazzi, che indossavano la maglietta bordeaux del Cinema America, sono stati aggrediti da una decina di persone. Che prima hanno intimato loro di togliersi la maglietta “antifascista”, e poi li hanno presi a pugni, bottigliate e testate.

“Eravamo a San Francesco a Ripa, all’inizio erano in due, hanno iniziato a insultarci”, ha dichiarato David Habib, ricoverato al Fatebenefratelli con una frattura scomposta della piramide nasale. “In pochi minuti da 2 sono diventati 4 e dopo una decina, non siamo riusciti a scappare e a difenderci. È stato un assalto pieno di violenza. Io non ho acconsentito a togliere la maglietta e la conseguenza è stata una testata sul naso, che domani devo operare d’urgenza. È evidente che avessero già deciso di aggredirci. Abbiamo avuto la sensazione che ci avessero seguito”.

L’accaduto è stato immediatamente condannato dal premier Giuseppe Conte, dal ministro dell’interno Matteo Salvini e dal sindaco di Roma Virginia Raggi. “Piena solidarietà ai ragazzi del Cinema America aggrediti ieri sera”, ha dichiarato Raggi. “Un atto vile e barbaro, che bisogna condannare fermamente. Il pensiero e la libertà di espressione nulla hanno a che vedere con la violenza. Roma è una città aperta e inclusiva”.

Fonte: Ansa

Non perdere il nostro canale ScreenWeek TV su YouTube. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.