Evangelion: è polemica per il nuovo adattamento su Netflix

Evangelion: è polemica per il nuovo adattamento su Netflix

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Anime Japan – Neon Genesis Evangelion e 7Seeds su Netflix da giugno, Saint Seiya e Kengan Ashura a luglio

Ieri Neon Genesis Evangelion e i film Neon Genesis Evangelion: Death & Rebirth e Neon Genesis Evangelion: The End of Evangelion sono approdati in tutto il mondo su Netflix.

Questo lancio era molto atteso, sopratutto per la presenza di un nuovo doppiaggio per le lingue: inglese, castigliano, spagnolo, francese, tedesco, italiano, brasiliano e portoghese e di conseguenza dei nuovo sottotitoli.

L’assenza di Fly me to the moon

In molti avranno notato l’assenza della sigla finale Fly me to the moon di Frank Sinatra e dalla colonna sonora in alcuni episodi, sostituita da una delle musiche di sottofondo.
Ieri abbiamo controllato se questo cambiamento riguardasse solo l’Italia, invece è comune anche nelle altre versioni internazionali. Solo nella versione giapponese la canzone è presente, senza modifiche.
Abbiamo ipotizzato che avrebbe potuto trattarsi di una mera questione di diritti di licenza, e la conferma è arrivata da The Wrap. Una persona vicina alla produzione ha spiegato che Netflix ha lavorato direttamente con la Gainax e che ‘Fly Me to the Moon’ era uno dei pochi assetti che la piattaforma non è riuscita a ottenere per tutte le regioni.

L’adattamento italiano: Angeli e Apostoli

Fin dai primi minuti di Evangelion i fan hanno notato un importante cambiamento in questo adattamento, curato da Gualtiero Cannarsi che aveva già lavorato anche nell’edizione home video uscita per Dynit: l’uso della parola apostolo al posto di angelo.
In precedenza la parola shito, la cui traduzione letteraria è apostolo, era stata tradotta in angelo. Non solo nell’edizione italiana, ma in tutte le edizioni internazionali. Quindi abbiamo subito controllato se nelle altre lingue fosse stato apportato lo stesso cambiamento, e possiamo affermare che non è questo il caso.

screenshoot dell’edizione francese di Evangelion su Netflix

Le voci riguardanti questo cambiamento circolavano da giorni. Vi chiederete ma se shito vuol dire apostolo, e nel manga/anime di Berserk troviamo questa traduzione, perché è stato tradotto con angelo? Precisiamo che anche nel manga di Evangelion viene tradotto angelo.

Nei titoli e nei cartelli dell’edizione originale viene costantemente usata la parola Angel, angelo.

angelo evangelion
angelo evangelion

così come nel merchandise.

angelo evangelion

Poi nell’undicesimo episodio edito da Netflix arriva la perla:

Episodio 11: “Gli Apostoli portano nomi di Angeli”.
“INFATTI”

Pubblicato da Distopia Evangelion su Venerdì 21 giugno 2019

Distopia Evangelion ha scritto un lungo ed elaborato approfondimento a riguardo, che vi consigliamo di leggere.
Noi segnaliamo questo estratto:

Infine, nella pagina giapponese di Wikipedia dedicata agli Angeli di Evangelion è riportata la seguente frase:

使徒という語は英語では「Apostle」であるが、本編および英語版のエヴァにおいても一貫して「Angel」との表記がとられている。

Sebbene il termine “shito” significhi “Apostle” in lingua inglese, esso viene costantemente indicato come “Angel” sia nel testo principale sia nella versione inglese di Evangelion.

Usare la traduzione apostolo, non è quindi errato a livello di traduzione, ma non è una scelta di adattamento coerente per quel che concerne l’opera.

Un italiano dal sapore antico

Chi ha visto i film dello studio Ghibli usciti per la Lucky Red, ben conosce l’operato di Cannarsi. In un’intervista a Stay Nerd, il dialoghista ha spiegato che il lavoro fatto precedentemente su Evangelion per l’edizione Dynit non lo aveva soddisfatto, definendolo rozzo e un po’ stentato a causa della sua inesperienza.

Eccovi un esempio:

M: Ti ringrazio molto, mi hai salvato.
S: No, anzi. Lo direi io, signorina Katsuragi.
M: Misato, e tanto basta. E…

Pubblicato da Gli sconcertanti adattamenti italiani dei film Ghibli su Venerdì 21 giugno 2019

Come noterete la nuova versione ha un tono decisamente più letterale e arcaico, tipico delle sue produzioni. E così l’Unità 01 viene ribattezzata in Unità Prima, e invece di modalità Berserk viene usato lo ‘stato di furia’.

Neon Genesis Evangelion – Episodio 2
Adattamento del 2019.

#Evaflix

Pubblicato da Distopia Evangelion su Venerdì 21 giugno 2019

Ecco alcuni esempi di traduzione:

Il problema Shinji-Kaworu

Se come me avete pensato “me lo guardo in giapponese con i sottotitoli in inglese” avrete scoperto che anche in questa versione ci sono parecchie cose che non tornano.

Ma sono stati i dialoghi tra Shinji e Kaworu a scatenare i fan di lingua inglese:

E lo stesso problema pare ci sia anche nell’edizione spagnola:

La parola ai traduttori

Il traduttore della versione inglese, Dan Kanemitsu ha spiegato di aver provato a rimanere il più fedele possibile al materiale originale…


La giapponese Tawago spiega che la nuova traduzione molto probabilmente voleva convenire l’ambiguità della relazione tra i due personaggi:

E aggiunge che la vecchia traduzione in cui è stata usata la parola ‘love’ era incorretta:

Testo a confronto

L’utente gisnj ha fornito un’ottima analisi dell’adattamento di questa scena:

A questo proposito il regista Hideaki Anno aveva dichiarato che aveva chiesto l’aiuto di Satsukawa per rendere la scena ‘più gay’:

Questi sono solo alcuni dei punti salienti emersi nelle prime 24 ore dall’uscita dello show sulla piattaforma. Evangelion è una serie storica che ha avuto una forte influenza nel genere mecha e non solo. Ed è un peccato che il suo arrivo sia stato rovinato dalle polemiche sul suo adattamento.

Fonti The Wrap, Twitter, Distopia Evangelion

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Diabolik chi sei? Il trailer del terzo film di Diabolik, dal 30 novembre al cinema 22 Settembre 2023 - 18:45

Diabolik chi sei?, terzo capitolo della trilogia dei Manetti Bros., arriverà nelle nostre sale il 30 novembre. Ecco il trailer.

Mi fanno male i capelli: Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer del film di Roberta Torre 22 Settembre 2023 - 17:15

Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer di Mi fanno male i capelli, il nuovo film di Roberta Torre.

I Leoni di Sicilia: trailer della serie tratta dal bestseller di Stefania Auci 22 Settembre 2023 - 14:51

I primi due episodi della serie I Leoni di Sicilia, tratta dall’omonimo bestseller di Stefania Auci, verranno presentati in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.

Talk to Me, ecco due nuove clip in italiano 22 Settembre 2023 - 14:00

Sono disponibili due nuove clip in italiano di Talk to Me, l'horror dei fratelli Philippou in arrivo il 28 settembre nelle sale.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI