LEGGI ANCHE: Rocketman presentato a Cannes 72, la nostra recensione
Rocketman uscirà nella sale russe giovedì prossimo con un rating 18 ma durante l’anteprima a Mosca è stato svelato che 5 minuti del film sono stati tagliati e che titoli di coda sono stati modificati.
In un post su facebook il noto critico russo Anton Dolin ha scritto che tutte le scene in cui sono presenti dei baci tra uomini e delle scene di sesso gay, sono state tagliate nella versione di Rocketman che è stata proiettata in anteprima a Mosca. Inoltre la censura apportata vale sia per le versioni doppiate che sottotitolate del film.
Ha poi aggiunto che le dichiarazioni che compaiono nei titoli di coda sono state cambiate. Nella versione originale leggiamo che Elton John ha trovato l’amore e con il compagno David Furnish sta crescendo due bambini. Mentre in quella Russa si parla solo dei dischi incisi da John e della fondazione della NGO per la lotta contro l’AIDS.
Il distributore locale Central Partnership ha detto all’agenzia di informazioni TASS che il film è stato modificato per conformarlo alle leggi russe, che sono strettamente anti-gay e secondo le quali è illegale promuovere relazioni sessuali non tradizionali ai minori.
Il ministro della cultura Vladimir Medinsky ha negato un’interferenza da parte dello stato nel film. Il ministro conservatore ha spiegato all’agenzia RIA Novosti che non ha nulla a che fare con i tagli e che tutto è stato deciso dal distributore.
Ieri il cantante e i filmaker hanno protestato per la decisione presa dai distributori russi:
“Rifiutiamo nei termini più forti possibili la decisione di assecondare le leggi locali e di censurare Rocketman per il mercato russo, una mossa di cui fino ad oggi non eravamo a conoscenza.
Paramount Pictures è stato un partner coraggioso e audace che ci ha permesso di creare un film che è una vera rappresentazione della straordinaria vita di Elton, nel bene e nel male.Il distributore locale ha modificato alcune scene, negando al pubblico l’opportunità di vedere il film così come è stato creato, è un triste riflesso del mondo diviso in cui viviamo ancora e di come possa essere così crudelmente inaccettabile l’amore tra due persone.
Crediamo nella costruzione di ponti e nel dialogo aperto e continueremo a spingere per abbattere le barriere finché tutte le persone non saranno ascoltate allo stesso modo in tutto il mondo”.
La Paramount ha detto in un altro comunicato, in merito alla versione Russa:
“Siamo incredibilmente orgogliosi del film che abbiamo realizzato, che è raccontato nel modo in cui Elton John voleva che la sua storia fosse narrata.
Stiamo distribuendo il film nella sua interezza in tutto il mondo, indipendentemente dal rating, ma come tutti gli studios, dobbiamo rispettare le leggi e i requisiti locali in alcuni territori in cui viene mostrato il film”.
Fonte THR
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.