Venerdì con un post su Twitter Warner Bros. Japan ha annunciato che il 7 giugno è stata conclusa la fotografia principale dei due nuovi live action basati sul manga di Rurouni Kenshin di Nobuhiro Watsuki, pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics.
Le camere da presa hanno iniziato a girare il 4 novembre 2018. Nel corso di 7 mesi la produzione si è spostata in 43 location tra le prefetture di Kyoto, Nara, Shiga, Mie, Hyōgo, Kumamoto, Hiroshima, Tochigi, Saitama, Shizuoka, Osaka e Nagano. Hanno partecipato 6000 comparse.
Takeru Satoh è tornato nei panni di Himura Kenshin:
“Sono state delle riprese molto dure, ma sono state anche delle giornate intense trascorse con uno staff affidabile per tutta la serie. Sono stato così felice di aver provato la gioia dell’interpretare il mio ruolo preferito”.
Keishi Otomo regista di tutta la saga, ha aggiunto:
“Durante i sette mesi di riprese, abbiamo superato qualsiasi tipo di difficoltà grazie al potere di tutti. Non è esagerato dire che è diventato una ‘leggenda’. Penso che siamo stati in grado di girare un sacco di scene potenti e impressionanti”.
< 続編期待度、既に97%…ッ!
『#るろうに剣心最終章』クランクアップ!全国43カ所で7カ月以上の期間を費やし撮影を敢行した本作。「これまでもこれからも『るろうに剣心』を背負っていきます」と想いを熱く語った佐藤健さんのクランクアップ時は、原作者・和月伸宏先生からサプライズプレゼントも! pic.twitter.com/QrJn1qZnb8
— ワーナー ブラザース ジャパン (@warnerjp) 28 giugno 2019
Lo shikishi disegnato da Watsuki contiene il seguente messaggio a Satoh:
“Grazie per aver interpretato Kenshin. Lo apprezzo dal profondo del mio cuore”.
La prima parte: Jūji Kizu no Nazo (Mystery of the Cross-Shaped Scar) e la seconda parte Saikyō no Teki・Enishi (Most Terrifying Enemy – Enishi) raccontano il passato di Kenshin, negli ultimi anni dell’era Bakumatsu, quando era conosciuto come Hitokiri Battousai, e il suo ultimo scontro contro il suo nemico più forte, Enishi.
Le due pellicole verranno distribuite consecutivamente dall’estate 2020, in Giappone.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.