Dopo 7 mesi concluse le riprese del capitolo finale del live action di Rurouni Kenshin

Dopo 7 mesi concluse le riprese del capitolo finale del live action di Rurouni Kenshin

Di Marlen Vazzoler

Venerdì con un post su Twitter Warner Bros. Japan ha annunciato che il 7 giugno è stata conclusa la fotografia principale dei due nuovi live action basati sul manga di Rurouni Kenshin di Nobuhiro Watsuki, pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics.

Le camere da presa hanno iniziato a girare il 4 novembre 2018. Nel corso di 7 mesi la produzione si è spostata in 43 location tra le prefetture di Kyoto, Nara, Shiga, Mie, Hyōgo, Kumamoto, Hiroshima, Tochigi, Saitama, Shizuoka, Osaka e Nagano. Hanno partecipato 6000 comparse.

Le dichiarazioni del regista e del protagonista

Takeru Satoh è tornato nei panni di Himura Kenshin:

“Sono state delle riprese molto dure, ma sono state anche delle giornate intense trascorse con uno staff affidabile per tutta la serie. Sono stato così felice di aver provato la gioia dell’interpretare il mio ruolo preferito”.

Keishi Otomo regista di tutta la saga, ha aggiunto:

“Durante i sette mesi di riprese, abbiamo superato qualsiasi tipo di difficoltà grazie al potere di tutti. Non è esagerato dire che è diventato una ‘leggenda’. Penso che siamo stati in grado di girare un sacco di scene potenti e impressionanti”.

Lo shikishi disegnato da Watsuki contiene il seguente messaggio a Satoh:

“Grazie per aver interpretato Kenshin. Lo apprezzo dal profondo del mio cuore”.

Capitolo Finale

kenshin

La prima parte: Jūji Kizu no Nazo (Mystery of the Cross-Shaped Scar) e la seconda parte Saikyō no Teki・Enishi (Most Terrifying Enemy – Enishi) raccontano il passato di Kenshin, negli ultimi anni dell’era Bakumatsu, quando era conosciuto come Hitokiri Battousai, e il suo ultimo scontro contro il suo nemico più forte, Enishi.

Le due pellicole verranno distribuite consecutivamente dall’estate 2020, in Giappone.

Fonti Natalie, Natalie

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Heretic: Hugh Grant in un nuovo horror A24 dagli sceneggiatori di A Quiet Place 9 Giugno 2023 - 21:30

Il film sarà diretto da Scott Beck e Bryan Woods, registi di 65: Fuga dalla Terra e sceneggiatori di A Quiet Place e The Boogeyman

Netflix: lo stop agli account condivisi ha rilanciato le nuove iscrizioni 9 Giugno 2023 - 20:45

Il giro di vite sulla condivisione delle password Netflix ha ottenuto per ora l'effetto sperato: una crescita di nuovi abbonati

Stan Lee: il trailer del documentario targato Disney+ 9 Giugno 2023 - 20:00

Il 16 giugno arriverà su Disney+ un documentario dedicato al grande Stan Lee, il volto più emblematico del fumetto a stelle e strisce.

Mayday: Ryan Reynolds e Kenneth Branagh nel film di Apple TV Plus 9 Giugno 2023 - 19:44

Ryan Reynolds e Kenneth Branagh saranno i protagonisti di Mayday, l'action prodotto da Apple Original Films e Skydance

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI