City Hunter: Shinjuku Private Eyes in Italia il 2-3-4 settembre

City Hunter: Shinjuku Private Eyes in Italia il 2-3-4 settembre

Di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: City Hunter: Shinjuku Private Eyes – Il trio di Cat’s Eye appare nel nuovo PV

City Hunter: Shinjuku Private Eyes (Gekijōban City Hunter: Shinjuku Private Eyes), quarto lungometraggio animato dedicato ai personaggi creati da Tsukasa Hojo, arriverà anche nei cinema italiani.

Il film prodotto da Aniplex e Sunrise celebra il 30° anniversario della prima trasmissione giapponese della serie animata. Uscito in Giappone l’8 febbraio ha incassato oltre 2 milioni di euro nel primo fine settimana, mentre l’incasso totale ammonta a 1 miliardo e mezzo di yen (circa 12 milioni di euro).

City Hunter: Shinjuku Private Eyes

La sinossi:

Ryo Saeba è un investigatore privato con sede nel quartier Shinjuku di Tokyo. Oltre ad essere piuttosto in gamba e ad avere una mira infallibile, ha un’ossessione esagerata per il sesso opposto. Lui e la sua collega Kaori spesso fanno da guardie del corpo e svolgono anche altri compiti per chi richiede i loro servizi. La loro ultima cliente è una modella, Ai Shindo, che è stata attaccata da persone misteriose, e che inconsapevolmente è in possesso di una misteriosa “chiave”, fondamentale per una cospirazione che coinvolge l’intera città.

Riuscirà Ryo a proteggere Ai e a salvare la città?

Personaggi e doppiatori:

Confermate le voci storiche di Akira Kamiya (Ryo Saeba), Kazue Ikura (Kaori Makimura), Harumi Ichiryūsai (Saeko Nogami), Tesshō Genda (Umibozu), Mami Koyama (Miki).
A cui si aggiungono quelle di Occhi di gatto (Cat’s Eye): Chika Sakamoto (Ai/Tati), Keiko Toda (Hitomi Kisugi/Sheila Tashikel) presterà la voce anche alla sorella maggiore Rui/Kelly per via della morte della doppiatrice originale Toshiko Fujita.

Le nuove entrate di questa storia ambientata ai giorni nostri a Shinjuku: Marie Iitoyo (Ai Shindō, una modella e una studentessa del college che assume Ryo come guardia del corpo); Kōichi Yamadera (Shinji Mikuni, l’amico d’infanzia di Kaori), Hōchū Ōtsuka (Vince Englert, un misterioso trafficante d’armi) e Yoshimi Tokui del duo Tutorial è lo stilista Conita.

Lo staff del film

Nel ruolo del chief director troviamo Kenji Kodama, che ha diretto le prime due serie animate di City Hunter. La sceneggiatura è di Yoichi Kato (Aikatsu!, Yo-kai Watch, Monster Strike the Animation).
Kumiko Takahashi (Birdy the Mighty, Card Captor Sakura) è il character designer mentre le musiche sono di Taku Iwasaki (Gurren Lagann, Gatchaman Crowds).
Il resto dello staff è composto da: Episode Directors: Teruo Satoh, Takahiko Kyōgoku, Chief Animation Director: Yoshihito Hishinuma, Art Director: Hiroshi Katō (Totonyan), Color Key: Yuichi Kuboki, Sound Director: Yukio Nagasaki, Sound Production: Audio Planning U, Editor: Daisuke Imai (JAYFILM).

City Hunter: Shinjuku Private Eyes verrà distribuito nelle sale italiane da Nexo Digital il 2-3-7 settembre 2019.

Fonte Dynit

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Chi segna vince invita a “essere felici e rallentare”, dice Taika Waititi 30 Settembre 2023 - 19:00

È disponibile una nuova foto di Chi segna vince, mentre Taika Waititi rivela cos'ha imparato dalla sua esperienza nel film.

Saw X: nuova clip per il decimo capitolo della saga horror 30 Settembre 2023 - 17:00

Il 25 ottobre arriverà nelle nostre sale Saw X, il decimo capitolo della famosa saga horror. Ecco una nuova clip.

Spawn uscirà nel 2025, parola di Jason Blum! 30 Settembre 2023 - 15:00

Il capo di Blumhouse giura che il film tratto dai fumetti di Todd McFarlane arriverà nelle sale tra due anni

The Marvels, nuovi indizi suggeriscono che sarà il film più breve del MCU 30 Settembre 2023 - 12:00

Non è ancora ufficiale, ma nuovi indizi potrebbero confermare che The Marvels sarà il film più breve del MCU.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI