City Hunter: Shinjuku Private Eyes (Gekijōban City Hunter: Shinjuku Private Eyes), quarto lungometraggio animato dedicato ai personaggi creati da Tsukasa Hojo, arriverà anche nei cinema italiani.
Il film prodotto da Aniplex e Sunrise celebra il 30° anniversario della prima trasmissione giapponese della serie animata. Uscito in Giappone l’8 febbraio ha incassato oltre 2 milioni di euro nel primo fine settimana, mentre l’incasso totale ammonta a 1 miliardo e mezzo di yen (circa 12 milioni di euro).
Ryo Saeba è un investigatore privato con sede nel quartier Shinjuku di Tokyo. Oltre ad essere piuttosto in gamba e ad avere una mira infallibile, ha un’ossessione esagerata per il sesso opposto. Lui e la sua collega Kaori spesso fanno da guardie del corpo e svolgono anche altri compiti per chi richiede i loro servizi. La loro ultima cliente è una modella, Ai Shindo, che è stata attaccata da persone misteriose, e che inconsapevolmente è in possesso di una misteriosa “chiave”, fondamentale per una cospirazione che coinvolge l’intera città.
Riuscirà Ryo a proteggere Ai e a salvare la città?
Confermate le voci storiche di Akira Kamiya (Ryo Saeba), Kazue Ikura (Kaori Makimura), Harumi Ichiryūsai (Saeko Nogami), Tesshō Genda (Umibozu), Mami Koyama (Miki).
A cui si aggiungono quelle di Occhi di gatto (Cat’s Eye): Chika Sakamoto (Ai/Tati), Keiko Toda (Hitomi Kisugi/Sheila Tashikel) presterà la voce anche alla sorella maggiore Rui/Kelly per via della morte della doppiatrice originale Toshiko Fujita.
『劇場版シティーハンター』池袋マルイTHEキャラSHOP いよいよ明日から期間限定でOPEN致します。 ほぼ実寸大!?100tハンマーも無事完成致しました!! MOKKORIタオル・掲示板風メモ帳・ピンズセットなど新作グッズ盛りだくさん!! 皆様のご来場心よりお待ちしております。https://t.co/rmYHnwLxm0 pic.twitter.com/KtcI3QW4UB
— THEキャラ@公式 (@thechara_2014) 10 maggio 2019
Le nuove entrate di questa storia ambientata ai giorni nostri a Shinjuku: Marie Iitoyo (Ai Shindō, una modella e una studentessa del college che assume Ryo come guardia del corpo); Kōichi Yamadera (Shinji Mikuni, l’amico d’infanzia di Kaori), Hōchū Ōtsuka (Vince Englert, un misterioso trafficante d’armi) e Yoshimi Tokui del duo Tutorial è lo stilista Conita.
「劇場版シティーハンター〈新宿プライベートアイズ〉」は令和へ。シティーハンターは三つの時代を駆け抜けます。多くの皆様のご支持に感謝致します。 pic.twitter.com/S0ZX0shzG4
— 神谷明 (@kamiyaakira29) 30 aprile 2019
Nel ruolo del chief director troviamo Kenji Kodama, che ha diretto le prime due serie animate di City Hunter. La sceneggiatura è di Yoichi Kato (Aikatsu!, Yo-kai Watch, Monster Strike the Animation).
Kumiko Takahashi (Birdy the Mighty, Card Captor Sakura) è il character designer mentre le musiche sono di Taku Iwasaki (Gurren Lagann, Gatchaman Crowds).
Il resto dello staff è composto da: Episode Directors: Teruo Satoh, Takahiko Kyōgoku, Chief Animation Director: Yoshihito Hishinuma, Art Director: Hiroshi Katō (Totonyan), Color Key: Yuichi Kuboki, Sound Director: Yukio Nagasaki, Sound Production: Audio Planning U, Editor: Daisuke Imai (JAYFILM).
City Hunter: Shinjuku Private Eyes verrà distribuito nelle sale italiane da Nexo Digital il 2-3-7 settembre 2019.
Fonte Dynit
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.