Chernobyl: la serie odiata dai russi e amata dal resto del mondo

Chernobyl: la serie odiata dai russi e amata dal resto del mondo

Di Filippo Magnifico

Ieri ha fatto il suo debutto su Sky Atlantic Chernobyl, la miniserie targata HBO e Sky Television creata e scritta da Craig Mazin e diretta da Johan Renck. Finalmente è arrivata nel nostro territorio una delle serie più acclamate di tutti i tempi, apprezzata dal pubblico e dalla critica di tutto il mondo.

Tutto il mondo? Beh, quasi. In Russia Chernobyl non è decisamente tra i più popolari e il motivo è molto semplice. Come suggerisce il titolo, lo show si ispira al disastro di Černobyl’, avvenuto nel 1986, soffermandosi sui motivi e le colpe dietro la tragedia e dando spazio agli eroi che hanno contribuito a non rendere questo disastro ancora più grande.

La Russia contro Chernobyl

E se da un lato anche in Russia c’è chi ne ha apprezzato la confezione, pur sottolineando una non accurata ricostruzione storica di quanto successo, dall’altro c’è chi ha deciso di dichiarare guerra a una produzione che vuole in qualche modo “riprogrammare” gli spettatori, macchiando la memoria storica dellUrss. Come riportato dal Komsomolskaya Pravda, il giornale più popolare in Russia, “Chernobyl non mostra la cosa più importante: la nostra vittoria“.

C’è chi ha screditato la serie definendola una “caricatura menzognera” ma c’è anche chi è andato oltre, ipotizzando un complotto che ha come solo e unico scopo quello di screditare l’immagine della Russia come potenza nucleare. Secondo questa tesi, Chernobyl sarebbe stata finanziata dai rivali della Rosatom, la principale società Russa che opera nel campo del nucleare.

La risposta del Cremlino

La rabbia, insomma, è molta e il Cremlino sta già preparando il contrattacco. Il canale federale Ntv, proprietà del colosso statale energetico Gazprom, ha annunciato la prossima realizzazione di una personale versione di Chernobyl che proporrà al suo pubblico un’altra verità. Questa serie incolperà la CIA del disastro, ipotizzando che il sabotaggio della centrale nucleare sia stato attuato da un agente segreto. Come dichiarato dal regista Aleksey Muradov:

Perché siete sorpresi? L’ipotesi di un’interferenza americana esiste. Quando il reattore è esploso era presente un agente dei servizi di intelligence del nemico e questo non è mai stato negato dagli storici.

LEGGI ANCHE: Chernobyl: la serie HBO ha aiutato il turismo, prenotazioni aumentate del 40%

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Fonte: ABC News

LEGGI ANCHE

Sciopero degli sceneggiatori: un accordo è vicino? 23 Settembre 2023 - 17:00

Le trattative tra sceneggiatori e produttori proseguono e si comincia a intravedere una luce alla fine del tunnel.

Loki: un nuovo spot per la Stagione 2 23 Settembre 2023 - 13:00

Manca poco all’arrivo della seconda stagione di Loki. Nell’attesa possiamo dare un’occhiata a questo nuovo spot.

Jensen Ackles (Soldier Boy) farà un cameo in Gen V 23 Settembre 2023 - 11:00

Ci sarà un cameo di Jensen Ackles (alias Soldier Boy) in Gen V, lo spin-off di The Boys: ecco la prima foto.

Squid Game: La sfida – Il teaser ufficiale del reality, dal 22 novembre su Netflix 22 Settembre 2023 - 18:00

Il 22 novembre arriverà su Netflix Squid Game: La Sfida, il reality ispirato alla famosa serie.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI