Akira – Kaneda sarà un adolescente asiatico nel live action di Taika Waititi

Akira – Kaneda sarà un adolescente asiatico nel live action di Taika Waititi

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Akira, annunciata la data di uscita del remake di Taika Waititi

Il 19 agosto cominceranno a Los Angeles le riprese del live action di Akira, diretto da Taika Waititi che riveste anche il ruolo di sceneggiatore con Michael Golamco.

La fase di casting è iniziata e il sito Discussing Film è riuscito a ottenere la descrizione del personaggio di Shotaro Kaneda, usata nei casting call.

Kaneda

E già dalle prime informazioni possiamo tirare un sospiro di sollievo, la produzione sta cercando un adolescente asiatico tra i 12-20 anni per la parte.
Il ruolo è così descritto:

KANEDA non dovrebbe essere troppo figo o troppo duro. È un ragazzino combattivo e un teppista che non si preoccupa di niente. Per favore sii la tua strana e autentica versione di te stesso. Divertiti. Inoltre, sentiti libero di improvvisare il dialogo.

Considerando che nel manga il personaggio ha 16 anni, siamo sulla buona strada. Rimane ancora quel piccolo problemino di Kaneda e Testuo fratelli, almeno secondo la sinossi:

Quando la telecinesi di un giovane viene scoperta dall’esercito, questi viene catturato per essere trasformato in una super arma e suo fratello comincia una folle corsa per salvarlo prima che Manhattan venga distrutta dai suoi poteri.

Kaneda è il proprietario di un bar a Neo-Manhattan che rimane sbalordito quando suo fratello Tetsuo viene rapito dagli agenti governativi guidati dal Colonnello. Nel disperato tentativo di riavere suo fratello, Kaneda accetta di unirsi a Ky Reed e al suo movimento clandestino intenzionato a rivelare al mondo quello che è realmente successo a New York 30 anni fa quando fu distrutta.

Kaneda ritiene che le loro teorie siano ridicole, ma dopo aver affrontato di nuovo suo fratello rimane scioccato quando questo manifesta poteri telecinetici. Ky crede che Tetsuo stia andando a liberare un giovane ragazzo.
Akira, che ha preso il controllo della mente di Tetsuo, Kaneda si scontra con le truppe del Colonnello mentre si dirige da Tetsuo per impedirgli di liberare Akira, ma arriva troppo tardi.

Akira presto emerge dalla sua prigione grazie a Tetsuo mentre Kaneda corre da suo fratello prima che Akira distrugga ancora una volta l’isola di Manhattan come fece trent’anni fa.

Mihai Malaimare Jr. è il direttore della fotografia, Ra Vincent alla scenografia con Catherine Ircha e David Scott nel ruolo di art director. Il costumista di Ragnarok, Mayes S. Rubeo lavorerà ancora una volta con Waititi.

Il film verrà distribuito nei cinema americani dal 21 maggio 2021.

Fonte Discussing Film

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Alice in Borderland: In arrivo l’annuncio per la terza stagione? 27 Settembre 2023 - 17:23

Il nuovo poster della serie live action di Alice in Borderland contiene un importante messaggio nascosto.

Echo: la sinossi ufficiale conferma Wilson Fisk; confermato anche Daredevil 27 Settembre 2023 - 11:15

Kingpin sarà l'antagonista della serie incentrata su Echo, alias Maya Lopez, e nel cast apparirà anche Charlie Cox

Loki, Chris Hemsworth è Thor Rana in una scena tagliata della stagione 1 27 Settembre 2023 - 9:03

In una scena tagliata della prima stagione di Loki, Chris Hemsworth dà la voce a Thor... trasformato in una rana!

Box Office Giappone: Il live action Don’t Call It Mystery supera i ¥2 miliardi, John Wick 4 apre al 2° posto 27 Settembre 2023 - 0:31

John Wick: Capitolo 4 registra il miglior primo fine settimana del franchise al box office giapponese

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI