Quella del 2019 è un’annata che passerà alla storia per la quantità di blockbuster arrivati in sala. La principale artefice dell’escalation è senza dubbio la Disney, decisa a superare qualsiasi record con il rilascio consequenziale di pellicole molto attese come Avengers: Endgame, Toy Story 4, Frozen 2, Star Wars: l’Ascesa di Skywalker, senza contare Aladdin, Spider-Man: Far From Home e soprattutto Captain Marvel, film che ha superato il varco del miliardo di dollari ai botteghini.
1 miliardo di dollari. Questo il traguardo ambito da tutte le case di produzione, e che rappresenta l’accesso al club riservato composto da lungometraggi incastonati nell’immaginario collettivo, e capaci di far palpitare i cuori degli spettatori di tutto il mondo. Un traguardo che, gettando lo sguardo al prossimo futuro, potrebbe rappresentare un miraggio per qualsiasi major nel 2020.
Pensando al 2020, difatti, sono pochi i film attesi che si affacciano subito alla mente. Nessun nuovo capitolo di Star Wars in vista, Avatar 2 rimandato, e due date per film Marvel Studios ancora da specificare: questi i fattori che, almeno in linea teorica, delineano uno scenario desolante, o comunque di gran lunga inferiore rispetto all’hype soverchiante del 2019.
Eppure, anche il 2020 potrebbe rivelarsi un anno ricco di soddisfazioni per i cinefili. Ecco perché abbiamo deciso di stendere una lista di potenziali blockbuster, comprensiva di pellicole che hanno grandi possibilità di superare il fatidico miliardo di dollari, ma anche di film dal potenziale discreto e che potrebbero rappresentare delle sorprese. In merito a diversi lungometraggi citati sappiamo ancora poco, vista la distanza che ci separa dal loro rilascio in sala, ma un punto li accomuna tutti: la speranza di fare incetta di incassi al box-office.
I film più quotati
- Fast & Furious 9: la saga con protagonista Vin Diesel e la sua “famiglia” miete sempre più consensi ai botteghini, film dopo film. Lo spin-off Hobbs & Shaw, se ben accolto, aumenterà l’attesa per il nono episodio, nonostante l’assenza di The Rock.
- Mulan: ne abbiamo parlato qui. La Disney sembra voler fare le cose in grande con questa trasposizione live-action del classico animato, investendo un ingente capitale con l’intenzione di conquistare il fiorente mercato cinese.
- Minions 2: i buffi assistenti di Gru sono riusciti a battere in popolarità il protagonista di Cattivissimo Me, diventando le mascotte della casa di produzione Illumination. Il successo del primo film, con ogni probabilità, verrà bissato dal sequel.
I film più attesi
- Godzilla VS Kong: l’apice del Monsterverse iniziato con il Godzilla di Gareth Edwards. I due titani si daranno battaglia, in uno spettacolo pirotecnico ricco di botte da orbi.
- Bond 25: il venticinquesimo film della saga di 007 non ha ancora un titolo, ma sta già facendo parlare di sé, tra avvicendamenti dietro la macchina da presa e infortuni sul set. Nonostante ciò, l’esperienza di Daniel Craig nei panni dell’agente segreto potrebbe concludersi nel migliore dei modi.
- Wonder Woman 1984: dopo il successo del primo episodio, continuano le avventure da solista della super-eroina di casa DC, stavolta alle prese con un periodo storico, quello degli anni ’80, tornato prepotentemente di moda nella cultura pop.
- Tenet: ogni film di Christopher Nolan, a prescindere dal soggetto, costituisce un evento cinematografico. Tra chi lo ama e chi lo detesta, il regista britannico è già riuscito a creare grande attesa nei confronti della pellicola che vedrà protagonista, tra gli altri, Robert Pattinson.
- Dune: nuova trasposizione del capolavoro letterario di Frank Herbert, diretto da Denis Villeneuve. Un grande cast e una materia di base affascinante potrebbero contribuire alla creazione di un nuovo franchise.
Le grandi scommesse
- Trolls 2: sequel del film d’animazione della DreamWorks, capace di raccogliere 346 milioni di dollari in tutto il mondo. Questo secondo episodio, forte del passaparola positivo scaturito dal capostipite, potrebbe ottenere ancora più consensi.
- Birds of Prey: Harley Quinn, interpretata da Margot Robbie, riesce finalmente a tornare nei cinema dopo il successo di Suicide Squad. Ad accompagnarla, un team tutto al femminile, composto da Black Canary e dalla Cacciatrice.
- A Quiet Place 2: dopo il successo dell’horror diretto dall’insospettabile John Krasinski, un sequel era d’obbligo. Sul soggetto regna il mistero più fitto, ma l’attore ritornerà alla regia.
- Red Notice: thriller d’azione con protagonisti due beniamini del pubblico, Gal Gadot e The Rock. La storia racconterà le peripezie di un agente dell’Interpol, incaricato di catturare il ladro d’arte più ricercato del mondo.
- Jungle Cruise: sempre The Rock, in un film basato sull’omonima attrazione dei parchi Disney. Riuscirà a raggiungere lo stesso successo di Pirati dei Caraibi? Le similitudini con l’atmosfera di Jumanji lasciano ben sperare.
Questi i film da tenere d’occhio nel 2020. Altri si aggiungeranno alla lista, specie dopo ché il D23, la grande manifestazione targata Disney, ci avrà svelato i titoli dei due film Marvel previsti per l’anno prossimo. Nel frattempo, i cinefili possono tirare un sospiro di sollievo. Se il 2019 entrerà nella Storia, il 2020 potrebbe non essere da meno.