Cinema Ultime News

Il nuovo Uomo Invisibile uscirà nel 2020

Pubblicato il 21 maggio 2019 di Marco Triolo

Arriverà il 13 marzo 2020 The Invisible Man, il nuovo film dedicato all’Uomo Invisibile di H.G. Wells. Distribuito da Universal, il film sarà prodotto da Blumhouse, la casa del guru dei B-movies Jason Blum (Scappa – Get Out, Split, Insidious).

Leigh Whannell, storico sceneggiatore della saga di Saw e regista di Insidious 3 e Upgrade, dirigerà il film. Il cast già include Elisabeth Moss (The Handmaid’s Tale, Noi) e Storm Reid (Nelle pieghe del tempo). Moss sarà Cecilia, una donna che riceve notizia del suicidio del suo violento ex e inizia così a rifarsi una vita. Ma pian piano si rende conto che, forse, quell’uomo non è realmente morto.

BYE BYE JOHNNY DEPP

Johnny Depp avrebbe dovuto interpretare l’Uomo Invisibile come parte del Dark Universe. Ovvero il tentativo, da parte della Universal, di creare un universo condiviso in stile Marvel usando i classici mostri di sua proprietà, inclusi Dracula, il mostro di Frankenstein, la Mummia e il Mostro della Laguna Nera. Ma di quei film solo La mummia (con Tom Cruise) è effettivamente uscito, prima che lo scarso successo costringesse Universal a ripensare al piano. È curioso come quello non fosse nemmeno il primo esperimento: già Dracula Untold aveva tentato di lanciare un universo, con tanto di scena dopo i titoli di coda ambientata ai giorni nostri.

La scelta di cancellare il progetto Dark Universe è simile a quella della Warner di concentrarsi sui singoli film dei supereroi DC, anziché puntare da subito al quadro generale. E dimostra ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, quanto l’operazione portata avanti dalla Marvel sia più unica che rara.

I NUOVI FILM DI MOSTRI UNIVERSAL

Peter Cramer, presidente della produzione Universal, ha dichiarato: “Nel corso della storia del cinema, i classici mostri Universal sono stati reinventati attraverso il prisma di ogni nuovo autore che ha portato questi personaggi in vita. Siamo lieti di aver scelto un approccio più individuale al loro ritorno sullo schermo, guidato da creatori entusiasti di raccontare storie con essi”. Storie che “affonderanno le radici nell’horror, senza restrizioni di budget, tono o divieto”. Senza dubbio l’approccio migliore.

Fonte: ComingSoon.net

Non perdere il nostro canale ScreenWeek TV su YouTube. ScreenWEEK è anche su FacebookTwitter e Instagram.