Cinema Trailer & Video

Una foto di gruppo nella prima clip di Il traditore di Bellocchio

Pubblicato il 08 maggio 2019 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Teaser di Il traditore, il film di Marco Bellocchio in concorso a Cannes

A giudicare dalle figure presenti nella prima clip di Il traditore, dovremmo trovarci negli anni ottanta.

La villa di potrebbe essere quella di Nino Salvo, quando Tommaso Buscetta si trovava sotto la protezione dei boss Stefano Bontate e Salvatore Inzerillo.

In questa scena di pace apparente tra le varie fazioni mafiose, assistiamo ad una foto di gruppo che ci presenta i protagonisti principali del film. Riina è l’uomo che si copre il viso.

A questo punto della sua vita Tommaso Buscetta aveva già subito una prima plastica facciale, chissà se è per questo motivo che non compare il suo nome sullo schermo.

La sinossi

Il nuovo film di Marco Bellocchio racconta il primo grande pentito di mafia, l’uomo che per primo consegnò le chiavi per avvicinarsi alla Piovra, cambiando così le sorti dei rapporti tra Stato e criminalità organizzata. Pierfrancesco Favino interpreta Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi, secondo una prospettiva inedita e mai studiata prima: sarà il “Traditore.”

Un racconto fatto di violenze e di drammi, che inizia con l’arresto in Brasile e l’estradizione di Buscetta in Italia, passando per l’amicizia con il giudice Falcone e gli irreali silenzi del Maxiprocesso alla mafia. Ed è proprio nel momento in cui la giustizia sembra aver segnato un punto, che Cosa Nostra ricorda a Buscetta e all’Italia che la sua sconfitta è ben lontana.

Scoppia la bomba a Capaci e Buscetta alzerà il tiro facendo il nome di Andreotti: un tragico boomerang che lo costringerà a fuggire dall’Italia per sempre.

Il cast:

Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Candido, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Ferracane, Fausto Russo Alesi, Bebo Storti, Alessio Praticò, Marco Gambino, Goffredo Maria Bruno, Federica Butera e Aurora Peres.

La sceneggiatura è opera di Marco Bellocchio, Valia Santella, Ludovica Rampoldi mentre le musiche sono di Nicola Piovani. Il traditore non ha ancora una data di uscita.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.