Come sappiamo, le riprese di The Witcher, la serie Netflix basata sull’omonima saga fantasy di Andrzej Sapkowski, sono terminate. Il debutto è previsto per una data non meglio precisata del 2019 e tutti i fan attendono la diffusione di un trailer, del primo materiale originale riguardante queste produzione. Nell’attesa ci si accontenta di quello che “passa il web”. Qui sotto, ad esempio, trovate un nuovo video dal set, che ci offre un primissimo sguardo alle armi e alle armature dell’esercito di Nilfgaard.
Come sappiamo, Henry “Superman” Cavill, è stato scelto per interpretare il protagonista Geralt di Rivia. Nel cast della serie troveremo anche:
– Freya Allan (La guerra dei mondi, Into The Badlands) sarà Ciri, la principessa di Cintra
– Jodhi May (Il Trono di Spade, Genius sarà) sarà la Regina Calanthe
– Björn Hlynur Haraldsson (Fortitude) sarà il cavaliere Eist
– Adam Levy (Knightfall, Snatch – Lo strappo) sarà il druido Saccoditopo
– Anya Chalotra (La serie infernale, Wanderlust) sarà la maga Yennefer
– MyAnna Buring (Ripper Street, Kill List) sarà Tissaia
– Mimi Ndiweni (Black Earth Rising) sarà Fringilla
– Therica Wilson-Read (Profile) sarà Sabrina
– Millie Brady (The Last Kingdom, Teen Spirit) sarà la principessa Renfri
Come nei romanzi, la trama della serie ruoterà intorno a dei cacciatori di mostri, che con particolari addestramenti riescono a sviluppare dei poteri sovrannaturali che gli permettono di combattere contro le suddette bestie.
Lo strigo Geralt (Henry Cavill), un mutato cacciatore di mostri, cerca di trovare il suo posto in un mondo dove le persone dimostrano di essere più malvagie degli animali.
The Witcher, in arrivo nel 2019, sarà composta da otto episodi. Alik Sakharov (House of Cards, Game of Thrones) ne dirigerà episodi, mentre Alex Garcia Lopez (Marvel’s Luke Cage, Fear The Walking Dead) e Charlotte Brändström (Outlander, Counterpart) ne dirigeranno due ciascuno; Sean Daniel e Tomek Baginski e Jarek Sawko della Platige Image parteciperanno come produttori.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.