Per la prima volta nella storia dei Marvel Studios, Avengers: Endgame non ha una scena dopo i titoli di coda, ma questo non vuol dire che Spider-Man: Far From Home non ce l’avrà. Stando a quanto sostiene un misterioso utente di Reddit, che afferma di essere un freelancer in una compagnia di effetti speciali che sta lavorando al film, la scena di Far From Home servirà a lanciare niente meno che i Sinistri Sei.
Il supergruppo di avversari di Spider-Man ha assunto nei decenni diverse conformazioni. Ma è tendenzialmente composto dai principali nemici del personaggio, come Goblin, il Dottor Octopus e alcuni dei villain già introdotti nei nuovi film di Spider-Man. Vale a dire l’Avvoltoio, Shocker, Mysterio (se sarà un cattivo nel film non lo sappiamo ancora) e lo Scorpione (Michael Mando ha interpretato il ruolo in Homecoming).
Secondo questo fantomatico effettista, in Spider-Man: Far From Home ci saranno due scene bonus, una a metà e una alla fine dei titoli. Quella a metà, la più importante, sarà ambientata nella Stark Tower, acquistata da Norman Osborn e trasformata nella sede della Oscorp. Lì, il Mysterio di Jake Gyllenhaal verrà convocato da una figura misteriosa (presumibilmente Osborn stesso) e farà la conoscenza dei suoi “colleghi”. Tra cui l’Avvoltoio di Michael Keaton e lo Schocker di Bokeem Woodbine. E magari anche il Camaleonte, dato che nel film Numan Acar interpreta un personaggio chiamato Dimitri.
Guarda anche: Spidey e Mysterio sulla copertina di Empire
Da tempo la Sony sogna di imbastire un film sui Sinistri Sei, ma questa voce non sembra abbastanza credibile da spingerci a fidarci dell’utente di Reddit. Specialmente perché sarebbe un po’ troppa roba da infilare in una scena di pochi secondi. La “spia” sostiene anche che la scena finale, quella dopo i titoli, sarà un siparietto comico “tra Happy e Peter, che avrà un impatto significativo sulla storia generale”. Difficile crederlo. Ma è bello sperare!
Spider-Man: Far From Home arriverà nelle sale italiane il 10 luglio.
Fonte: Movieweb
Non perdere il nostro canale ScreenWeek TV su YouTube. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.