Doris Day, celebre cantante e attrice della Hollywood classica, si è spenta nella sua casa di Carmel Valley, California, a causa di una polmonite. Aveva 97 anni. Con alle spalle una carriera da attrice durata poco più di vent’anni, e una da cantante conclusasi con un ultimo album di inediti nel 2011, Doris Day ha segnato la storia di due media. Uniti dal successo del suo brano più famoso, Whatever Will Be, Will Be (Que Sera, Sera), da lei eseguito nel film di Alfred Hitchcock L’uomo che sapeva troppo.
Nata il 3 aprile 1922 a Cincinnati, con il nome Doris Mary Ann Kappelhoff, Doris Day esordì come cantante di big band nel 1939, per poi intraprendere una carriera solista di enorme successo. Tra il 1947 e il 1967, incise più di 650 brani, diventando una delle cantanti di maggior successo del ventesimo secolo.
Nel 1948 iniziò una carriera da attrice con il film Amore sotto coperta. Fino al 1973, anno in cui, con la fine del Doris Day Show, praticamente si ritirò dalle scene, Day partecipò a numerose commedie, musical e film drammatici. Tra i suoi titoli più famosi vale la pena citare Non sparare, baciami! (1953), Il letto racconta (1959), Il visone sulla pelle (1962), Quel certo non so che (1963) e Non mandarmi fiori! (1964), entrambi diretti da Norman Jewison.
Il suo ruolo più celebre resterà forse proprio quello in L’uomo che sapeva troppo (1956), accanto a James Stewart. Ma nella sua carriera d’attrice, Doris Day ha anche recitato a fianco di altri giganti della vecchia Hollywood, come Rock Hudson, James Garner, Clark Gable, Cary Grant e David Niven.
Fu candidata una sola volta all’Oscar per Il letto racconta, ma vinse diversi Golden Globe, tra cui un Cecil B. DeMille Award alla carriera nel 1989. Day era anche un’attivista per i diritti degli animali e aveva creato la Doris Day Animal Foundation.
Nel 1968, il suo terzo marito Martin Melcher morì improvvisamente, lasciandola in un mare di debiti e con un contratto firmato a sua insaputa per una serie TV. Costretta a partecipare al Doris Day Show nonostante odiasse recitare in TV, Day accettò per pagare i suoi debiti ma, infine, scelse di ritirarsi dalla scene.
Non perdere il nostro canale ScreenWeek TV su YouTube. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.