Cinema SW Japan Attualità Poster & Immagini

Foto e video della mostra Toshio Suzuki and Studio Ghibli Exhibition

Pubblicato il 07 maggio 2019 di Marlen Vazzoler

Il 12 maggio si concluderà in Giappone la mostra ‘Toshio Suzuki and Studio Ghibli Exhibition‘ dedicata alle ‘parole e alle illustrazioni di Toshio Suzuki‘ collaboratore di lungo termine di Hayao Miyazaki, produttore e co-fondatore dello Studio Ghibli.

Una mostra simile, intitolata Studio Ghibli Toshio Suzuki: Kotoba no Maho-ten (Exhibition of magical words), si è tenuta nel 2017 a Hiroshima nel 2017 e nel 2018 a Nagoya e a Kanazawa.

In questa versione aggiornata è presente una macchina della fortuna, modellata sulle teste di Yubaba e di sua sorella Zeniba di La città incantata, che potete vedere qui sotto.

Gli omikuji

La mostra si tiene nella sala Kanda Myojin Cultural Exchange Center “EDOCCO” del tempio Kanda Myojin di Tokyo e come in qualsiasi tempio, sarà possibile pescare alla cieca degli omikuji, dei biglietti contenenti una predizione divina.

In questo video Suzuki e l’attrice Mari Natsuki, doppiatrice di Yubaba e Zeniba, mostrano come usare la macchina della fortuna:

All’interno della bocca sono presenti due file di tasselli di legno, simili a quelli usati da Sen e Lin nel film. Ma invece di far scorrere l’acqua in una vasca gigantesca come nel film, sarà possibile leggere un numero che vi dirà quale cassetto numerato aprire per prendere il vostro omikuji.

Usando Zeniba (blu) scoprirete la vostra fortuna mentre con Yubaba la vostra fortuna in amore. Ogni biglietto contiene anche delle brevi frasi scritte da Suzuki.

Il diorama del complesso dei bagni pubblici

Grazie alle luci e ai suoni è possibile vedere come cambia l’edificio a seconda del momento della giornata, notte o giorno.

Durante la mostra sarà possibile vedere dei poster di alcuni dei titoli più famosi dello Studio Ghibli, le note di produzione di Principessa Mononoke, esempi di calligrafia di Suzuki e molto altro.

Potrete inoltre fare un tuffo indietro nel tempo, grazie ad una stanza che raccoglie alcuni oggetti nostalgici di Suzuki, a Nagoya nella prefettura di Aichi nel 1948. E una piccola saletta dove vengono proiettati film del dopo-guerra.

Fonti The Japan Times, Natalie

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.