Cinema SW Japan Poster & Immagini Trailer & Video
Ieri a Tokyo a bordo di una nave sulla baia di Tokyo si è tenuta un evento speciale dedicato al film Children of the Sea.
Sul primo piano sotterraneo, soprannominato ‘mare profondo’ sono stati esposti degli animali marini, come le meduse e le stelle marine. Nella parte posteriore davanti a un serbatoio d’acqua quadrato di 1.2m per lato, torreggiava la visual del film.
Sul primo piano, la ‘spiaggia’, era possibile osservare su un pannello alcune scene del film tra cui delle balene che nuotano, mentre gli invitati potevano ascoltare il suono delle onde e immergersi nel mondo di Children of the Sea.
Il tetto del ponte superiore del secondo piano è stato ribattezzato il ‘cielo marino’, qui è stato proiettato su un enorme albero il video musicale della canzone ‘Umi no Yuurei‘ (Il fantasma nel mare) scritta e cantata dal cantautore ventottenne Kenshi Yonezu.
È la prima volta che Yonezu scrive una canzone per un film dove lui è il cantante principale. La sua collaborazione nasce dalla sua amicizia con l’autore del manga, Daisuke Igarashi, per il quale aveva composto l’image song per la mostra ‘Louvre No. 9 – Manga, the 9th Art‘ tenutasi in Francia nel 2016. Yonezu è inoltre un grande fan del manga, sin dalla sua adolescenza.
主題歌「海の幽霊」MV解禁イベント会場です?
ここで紡がれる新たな奇跡。
一体どんな形で、MVが披露されるのか注目です❗#海獣の子供#米津玄師#海の幽霊#海の上映会 pic.twitter.com/FMFBvAU1yW
— 映画『海獣の子供』公式 (@kaiju_no_kodomo) 27 maggio 2019
Serializzato sulla rivista IKKI della Shogakukan dal 2007 al 2011, e raccolto in cinque volumi, il manga è stato pubblicato in Italia nel 2014 da Planet Manga.
L’opera ha vinto il 38° Japan Cartoonist Awards e l’Excellence Prize alla 13ma edizione del Japan Media Arts Festival nel 2009, è stata nominata nel 2008 e nel 2009 al Osamu Tezuka Cultural Prize.
Ruka è una studentessa che vive con la madre. È appassionata di pallamano e nel primo giorno di vacanza viene esclusa dalla sua squadra. Furiosa, decide di andare a trovare suo padre nell’acquario dove lavora. Lì incontra Umi che sembra avere un dono per comunicare con gli animali marini. Ruka è affascinata. Una sera si verificano degli eventi soprannaturali.
米津玄師「海の幽霊」
海の上映会、開場しました✨ pic.twitter.com/ce1gyGD6AA
— REISSUE RECORDS (@reissuerecords) 27 maggio 2019
Seishu Uragami (Kei Shinomiya nel live action Tomodachi Game) doppia Sora, Min Tanaka (a sinistra) è il doppiatore del biologo marino Jim, il guardiano di Sora e Umi mentre Win Morisaki (Daito in Ready Player One) è la voce di Anglade, l’ex-partner di Jim, che sta cercando di scoprire il segreto dei due ragazzi.
Hiiro Ishibashi doppia Umi, Mana Ashida è la voce di Ruka. Sumiko Fuji è Dede una figura misteriosa che osserva Umi a Sora, Goro Inagaki doppia Masaaki Azumi, il padre di Ruka che lavora all’aquario. Yuu Aoi presta la voce alla madre di Ruka, Kanako Azumi che ha un legame difficile sia con Ruka che con Masaaki; Toru Watanabe è il sensei, l’allenatore della squadra di pallamano di Ruka.
米津玄師「海の幽霊」#海の上映会
ありがとうございました pic.twitter.com/gn43hBq6b5
— REISSUE RECORDS (@reissuerecords) 27 maggio 2019
Alla regia Ayumu Watanabe (Space Brothers, After the Rain), il direttore dell’animazione e character designer è Kenichi Konishi (Tokyo Godfathers, The Tale of the Princess Kaguya). Art Director: Shinji Kimura, CGI Director: Kenichiro Akimoto, Color Key: Miyuki Itou, direttore del suono: Koji Kasamatsu, produttore Eiko Tanaka. Le musiche di Joe Hisaishi (Studio Ghibli). Animazioni Studio 4°C.
海の上映会に来ています… ♯海の上映会 ♯海獣の子供 ♯米津玄師 ♯海の幽霊 pic.twitter.com/qzSkykQBOo
— STUDIO4℃のC子 (C-ko) (@STUDIO4C) 27 maggio 2019
Children of the Sea (Kaijū no Kodomo) verrà distribuito nelle sale giapponesi dal 7 giugno. La pellicola verrà proiettata nella sezione Contrechamp all’Annecy International Animation Film Festival. In Italia arriverà nelle sale grazie a Dynit.
Fonte Natalie
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.