Cinema SW Japan Poster & Immagini Trailer & Video

Kabaneri of the Iron Fortress: The Battle of Unato esce in Giappone, nuovo PV

Pubblicato il 11 maggio 2019 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Kabaneri of the Iron Fortress: Unato Decisive Battle – Trailer e visual del seguito cinematografico

Da ieri il film Kabaneri of the Iron Fortress: The Battle of Unato verrà proiettato in 28 sale giapponesi fino al 24 maggio. Sarà disponibile contemporaneamente in esclusiva in Giappone su Netflix e Amazon Prime Video.

Per l’occasione è stato lanciato online un nuovo promo, dove vediamo i protagonisti danzare la danza Yosakoi, che fornisce un assaggio della theme song ‘Sakase ya Sakase‘ cantata da EGOIST.

Il singolo sarà disponibile dal 15 maggio. Il gruppo aveva precedentemente cantato la sigla iniziale dell’anime.

Ambientata sei mesi dopo gli eventi narrati nella serie animata Kabaneri of the Iron Fortress (disponibile su Amazon Video Italia), la pellicola è incentrata sul personaggio di Mumei e narra la battaglia tra gli umani e i Kabaneri alla Stazione Haikō sulla costa del mare del Giappone.

Due settimane fa era stato lanciato il secondo trailer, ricco di scene d’azione:

Un nuovo personaggio

Shinichiro Miki doppierà un nuovo personaggio Kageyuki.

Confermato il ritorno di Tasuku Hatanaka (Ikoma), Sayaka Senbongi (Mumei), Maaya Uchida (Ayame), Toshiki Masuda (Kurusu), Kanae Oki (Kajika), Mariya Ise (Yukina), Ryota Ohsaka (Sukari) e Kensuke Satou (Kibito).

Dalla serie sono stati tratti due film riassuntivi usciti nel dicembre del 2016 e nel gennaio del 2017, in Giappone, con alcune nuove scene.

Durante la rivoluzione industriale appare un virus misterioso che trasforma gli infetti in Kabane (cadaveri) e si diffonde rapidamente. Questi non morti sono aggressivi e possono essere uccisi solo se il loro cuore protetto da uno strato di ferro viene traforato o se un’importante parte del corpo come la testa viene tagliata.

Sull’isola Hinomoto sono state costruite delle fortezze chiamate Stazioni per proteggersi da queste creature. Solo delle locomotive a vapore corazzate (Hayajiro) possono muoversi tra le Stazioni. Un giorno un hayagiro si schianta nella Stazione Aragane e i kabane si diffondono nella città.

Un giovane ingegnere di nome Ikoma ne approfitta per mettere alla prova le sue armi anti-Kabane ma viene infettato e trasformato in un ibrido, un Kabaneri. Aiutato da Mūmei e da altri Kabaneri, Ikoma e gli altri sopravvissuti salgono sul hayajiro Kōtetsujō (Iron Fortress) e partono alla ricerca di un nuovo rifugio combattendo orde di Kabane lungo la strada.

Lo staff

Alla regia e alla sceneggiatura Tetsurou Araki (che aveva già lavorato con Wit Studio all’anime di L’Attacco dei Giganti), organizzazione della serie Ichirou Okouchi (il creatore di Code Geass), musiche di Hiroyuki Sawano (Attack on Titan, Aldnoah.Zero). Il design originale dei personaggi è di Haruhiko Mikimoto (Macross 7, Gunbuster).

Character Designer e direttore dell’animazione Yasuyuki Ebara, sub-character designer Tomomi Ozaki, Ryō Yamauchi; Concept Art: Yo Shimizu, You Moriyama; Design Works: Ippei Gyōbu, Takuma Ebisu, Gorou Murata; Prop Design: Shinobu Tsuneki, Shinichi Yoshikawa, Erika Nishihara; Art Design: Akihiro Hirasawa, Yuuho Taniuchi, Tomomi Sugimoto.
Make-Up Animator: Aika Naka, Ryōko Mita; Art Director: Shunichiro Yoshihara; Color Design: Ken Hashimoto; 3D Director: Shigenori Hirozumi, Kana Imagaki; Director of Photography: Kazuhiro Yamada; Editing: Aya Hida, Sound Director: Masafumi Mima; Sound Effects: Shizuo Kurahashi, Naoto Yamatani.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.