Tra le pellicole in sviluppo alla Altitude (Diego Maradona) troviamo il thriller The Zero Hour. Ambientato durante la seconda guerra mondiale, racconta la vera storia di un uomo alla caccia del nazista Rudolf Hoss.
Basato sul libro Hanns & Rudolf scritto da Thomas Harding, pubblicato in Italia con il titolo: Il comandante di Auschwitz, il film racconterà una delle più importanti cacce all’uomo dell’immediato dopoguerra.
La sinossi di Il comandante di Auschwitz
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, viene creato un pool investigativo per scovare e assicurare alla giustizia internazionale i gerarchi nazisti responsabili delle atrocità dell’Olocausto.
Uno dei migliori investigatori del gruppo è Hanns Alexander, ebreo tedesco rifugiatosi in Gran Bretagna per sfuggire alle persecuzioni delle SS, e in seguito arruolatosi nell’esercito inglese.
Il suo nemico numero uno si chiama Rudolph Höss, il terribile comandante di Auschwitz, responsabile del massacro di oltre un milione di persone e freddo esecutore della “soluzione finale” voluta da Hitler.
Ma Höss, che dopo la guerra vive sotto falsa identità, è una preda difficile da stanare, e Hanns dovrà giocare d’astuzia e agire con determinazione per riuscire a catturarlo.
Il responsabile delle vendite Mike Runagall ha spiegato che vede questo progetto come una produzione europea.
I film della Altitude a Cannes
Diversi progetti verranno presentati in questi giorni ai compratori. Ricordiamo il thriller Dynamite Room con Jamie Bell e i documentari: Chasing Chaplin, il film senza titolo sui Led Zeppelin e Billie.
Tra le precedenti produzioni dello studio ricordiamo Amy di Asif Kapadia.
Cinema chiusi fino al 5 marzo, QUI gli ultimi aggiornamenti.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale YouTube ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.