Zack Stentz (Thor, X-Men: L’inizio) torna a parlare di Booster Gold, film dedicato all’omonimo supereroe DC, creato da Dan Jurgens nel 1986. Sappiamo che il cinecomic non farà parte del DC Extended Universe, ma per il momento si trova in una fase di stallo.
Intervistato da Revenge of the Fans, lo sceneggiatore ha dichiarato quanto segue:
Onestamente non so cosa stia succedendo. Non so se la gente della DC sappia cosa sta succedendo. La loro strategia sembra cambiare a seconda di come va il loro film più recente. Ma posso dirvi che la sceneggiatura è stata consegnata, e il regista e produttore Greg Berlanti ha dichiarato di esserne felice. Ed è una cosa pronta per partire, ma devono essere DC e Warner Bros. a dare il via libera. La palla è in mano loro.
Lo stesso Greg Berlanti è quindi soddisfatto del copione, ma bisognerà attendere le decisioni di Warner e DC, i cui piani per il momento comprendono Joker, Wonder Woman 1984, Birds of Prey, The Suicide Squad, The Batman, Aquaman 2 e The Flash. Ormai, comunque, i due studios hanno deciso di non attenersi rigidamente all’universo condiviso, scegliendo invece un approccio più libero: alcuni film manterranno flebili legami con il DC Extended Universe, altri invece non ne faranno parte. Tra questi ultimi ci sarà anche Booster Gold, se mai verrà realizzato.
Booster Gold è in realtà Michael Jon Carter, un ragazzo del XXV secolo che ruba alcuni reperti del Metropolis Space Museum per tornare indietro nel tempo e intraprendere una carriera da supereroe nel XX secolo. Michael fonda addirittura una corporation attorno al suo alter ego, Booster Gold, irritando gli altri supereroi con la sua mentalità opportunistica: più che l’eroismo disinteressato, al centro dei suoi obiettivi ci sono la fama e la ricchezza. Non ha superpoteri, ma il suo costume e l’anello della Legione dei Super-Eroi gli permettono di volare, creare un campo di forza, proiettare raggi di energia e acquisire una forza sovrumana. Nel tempo, anche in seguito ad alcune tragedie personali, diventa un vero eroe.
È apparso in live-action nella serie Smallville, interpretato da Eric Martsolf. Nel 2011, Syfy ordinò uno show a lui dedicato, creato da Greg Berlanti e Andrew Kreisberg, ma il progetto sfumò.
Fonte: ScreenRant
Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/33744]