Cinema Noi fan dell'horror Cinecomic
La presentazione della Warner Bros al CinemaCon è iniziata con un messaggio registrato del cast di Shaft accompagnato dal trailer. L’attenzione si è poi velocemente spostata sui prossimi film DC che verranno distribuiti nei prossimi mesi.
Jason Momoa ha ringraziato tutti per il supporto ad Aquaman, che ha incassato in tutto il mondo 1,147 miliardi di $. Poi sono poi seguite delle brevi presentazioni di Shazam! e Birds of Prey (And the Fantabulous Emancipation of One Harley Quinn), di quest’ultimo è stato mostrato il logo e del girato.
Birds of Prey: le prime scene del cinecomic con Margot Robbie mostrate al CinemaCon
La regista Patty Jenkins ha spiegato in una clip pre-registrata:
“Questa è una storia di cui siamo molto entusiasti. Diana è ora nel pieno dei suoi poteri”.
La storia è ambientata a Washington DC nel 1984. Wonder Woman colpisce una guardia di sicurezza in quello che sembra il corridoio della Casa Bianca. Vediamo poi Steve Trevor e Diana camminare di fronte al monumento di Washington.
È seguita una sequenza d’azione che era stata mostrata questa estate al San Diego Comic-Con.
Inizialmente lo studio pensava che fosse necessario avere un titolo tentpole alla fine del 2019 per alzare il box office, ma il produttore Charles Roven ha spiegato che lo studio ha poi cambiato idea, per questo uscirà nell’estate del 2020.
Wonder Woman 1984 – Una locandina vintage dal CinemaCon
Il regista Todd Phillips ha spiegato:
“Non ho molto da dire sulle riprese perché sta ancora prendendo forma, ma voglio anche che sia una sorpresa. Detto questo, ci sono state molte chiacchiere su quello che è e non è questo film e la maggior parte [di quel che è stato detto] non è stato molto accurato.
Ma suppongo che sia da aspettarselo quando decidi di fare una storia sulle origini di un personaggio amato che in fondo non ha origine definitiva”.
Ma il filmaker ha dovuto dare qualcosa al dipartimento di marketing della Warner Bros:
“Quando l’ufficio marketing della Warners mi ha chiesto l’altro giorno di descrivere il film, ho detto: “Non posso”. Mi hanno detto: “Beh, almeno dicci il genere”. E ci ho pensato per un minuto e ho detto: “È una tragedia”. E penso che se il brillante Joaquin Phoenix fosse qui con me, sarebbe d’accordo.”
Joaquin Phoenix è il JOKER! Ecco IL TRAILER del film diretto da Todd Phillips
Un barbuto Ewan McGregor spiega che il film spiega come Danny ha affrontato la sua traumatica esperienza all’Overlook Hotel. Inoltre è stato sottolineato che Stephen King è stato molto coinvolto nella produzione.
Nel girato mostrato vediamo una macchina che guida attraverso i boschi, un omaggio alla sequenza di apertura di The Shining. Un gruppo di persone è riunito attorno a un falò, forse i cattivi del film, un gruppo nomade di persone con potenti abilità psichiche che predano coloro che hanno la ‘luccicanza’.
Vediamo Danny toccare le mani di una ragazza (forse Abra Stone, una bambina psichica interpretata da Kyliegh Curran).
Poi vediamo donna che cammina con un ago nascosto dietro la schiena. Potrebbe essere Rose the Hat (Rebecca Ferguson), il cattivo principale del film? Infine Danny si trova in un bagno sudicio e sullo specchio vede la parola ‘redrum’.
Sono seguiti i trailer di The Sun is Also a Star e The Good Liar, quest’ultimo diretto dal regista Bill Condon. Sul palco era presente anche uno dei suoi interpreti Hellen Mirren che ha detto:
“Amo Netflix, ma fan@#lo Netflix. Non c’è niente come stare seduti al cinema”.
Sul palco è arrivato un ologramma di Detective Pikachu, che ha mostrato una versione estesa dell’interrogatorio di Mr. Mime che abbiamo visto nel trailer.
La presentazione è continuata con il trailer Super Intelligence con Melissa McCarthy e Will Forte e la proiezione di Blinded by the Light.
È seguito il girato mostrato al WonderCon di Godzilla: King of the Monsters e un reel dei prossimi progetti della Warner Bros Animation: alcuni concept di Tom and Jerry, Space Jam 2 e Scoob! il film di Scooby Doo.
La presentazione si è conclusa con il girato del film in costume Motherless Brooklyn con Ed Norton, The Kitchen della New Line basato sull’omonima graphic novel, e gli horror: The Curse of La Llorona, Annabelle Comes Home e It Chapter 2.
LEGGI ANCHE: IT: CAPITOLO 2 – La descrizione delle scene mostrate al CinemaCon
Fonti /Film, Variety, CinemaBlend, Variety, /Film
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.