Cinema Noi fan dell'horror

The Conjuring 3 ha una data di uscita

Pubblicato il 03 aprile 2019 di Filippo Magnifico

Dal CinemaCon arrivano conferme sulla data di uscita di The Conjuring 3. Come riportato da Bloody Disgusting, il film arriverà nelle sale americane l’11 settembre 2020, mentre sappiamo già che le riprese cominceranno il prossimo giugno.

Michael Chaves alla regia

Come sappiamo, il film non sarà diretto da James Wan. Il creatore della saga (e anche di Saw e Insidious) parteciperà solo come produttore, mentre dietro la macchina da presa troveremo Michael Chaves, regista dell’horror La Llorona – le lacrime del Male, in arrivo nelle nostre sale il 17 aprile.

David Leslie Johnson (The Conjuring 2) si occuperà della sceneggiatura, mentre è già stato confermato il ritorno di Vera Farmiga e Patrick Wilson, che interpretano ancora una volta i coniugi Warren.

The Conjuring 3 sarà un horror… legale

Come rivelato dallo stesso Wan, il film unirà le atmosfere tipiche del cinema horror a quelle del… thriller legale. Al centro della storia ci sarà un uomo accusato di omicidio, che afferma di essere posseduto da un demone. Il regista aveva inoltre rivelato la sua intenzione di ambientare il film negli anni ‘80. Prendendo in esame i casi esaminati dai coniugi Warren in quel periodo il candidato perfetto sembrano essere (via Wikipedia)

Assassino Indemoniato

Nel 1981, Arne Johnson fu accusato dell’uccisione del suo padrone di casa Alan Bono. Ed e Lorraine Warren furono chiamati a visitare Johnson prima dell’omicidio dal fratello minore della sua fidanzata, il quale era convinto che Arne fosse posseduto da un demone. I coniugi Warren accertarono la possessione. Al processo, la difesa dell’uomo puntò principalmente sulla sua effettiva mancanza di coscienza al momento dell’omicidio, causata dalla possessione, formulando il primo caso nella storia giudiziaria americana dove un avvocato difende il proprio cliente basandosi su prove di una condizione di influenza sovrannaturale. Anche Johnson si dichiarò innocente, sempre rivendicando la sua presunta possessione, ma venne ugualmente condannato. Il caso è stato descritto nel libro The Devil in Connecticut di Gerald Brittle ed ha già avuto una trasposizione cinematografica: Ostaggio per il demonio.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.