Cinema

Terminator: Dark Fate – La descrizione delle scene mostrate al CinemaCon

Pubblicato il 05 aprile 2019 di Filippo Magnifico

Nella notte Terminator: Dark Fate, il prossimo capitolo della saga inaugurata da James Cameron negli anni ’80, ha fatto il suo debutto al CinemaCon di Las Vegas. Presente il regista Tim Miller, che ha ribadito ancora una volta che questo film sarà un sequel diretto di Terminator 2:

Questo è un sequel diretto dei film di Jim [Cameron]. Ancora di più, è un’opportunità per riportare sul grande schermo il cast originale con un gruppo di new entry dall’incredibile talento.

Arnold Schwarzenegger ha aggiunto che è stato proprio James Cameron, che partecipa come produttore, a convincerlo a prendere parte a questo progetto:

[Jim] ha una visione molto chiara. Anche se impegnato con le riprese di Avatar, pensava a Terminator ed è arrivato con questa storia incredibile.

L’attore ha poi introdotto le scene, che hanno introdotto il personaggio interpretato da Mackenzie Davis, una viaggiatrice nel tempo, e il malvagio Terminator interpretato da Gabriel Luna, che è in grado di sdoppiarsi quindi è “due volte mortale“.

La descrizione delle scene di Terminator: Dark Fate mostrate al CinemaCon

La prima scena si apre a Città del Messico. È notte fonda. Sul ponte di un’autostrada comincia a concentrarsi un nucleo di elettricità misto a fumo. La classica “bolla del viaggio nel tempo” vista negli altri film si materializza al centro del ponte, tagliandolo a metà. La donna al suo interno precipita per una decina di metri sul suolo sottostante. Le auto che viaggiano sull’autostrada si schiantano. Una coppia soccorre la viaggiatrice, nuda e stordita. Il personaggio interpretato da Mackenzie Davis sembra sia in realtà un Terminator o è stata modificata in qualche modo. Lo dimostra il modo in cui reagisce e attacca i poliziotti che sono arrivati sul luogo dell’incidente. L’attacco è mostrato dal punto di vista della Davis, con delle scritte che compaiono sul suo campo visivo. La coppia guarda la donna e dice “Grazie, ci hai appena salvato il culo!”. Lei risponde “Non ringraziarmi ancora” e dopo aver confrontato il suo piede con quello del ragazzo, ruba i suoi vestiti e fugge in macchina.

Un’altra scena ha mostrato il Terminator di Gabriel Luna in azione. Da una pozza di metallo liquido emerge il suo Terminator che è in grado di sdoppiarsi, formando un altro Terminator. Lui e l’esoscheletro di un T-800 inseguono la Davis, che sta proteggendo una ragazza. “Quando iniziano ad uccidermi, corri” dice, finché non appare Sarah Connor (Linda Hamilton) che inizia a colpire il Terminator con un fucile enorme. Combattiva e cazzuta, Sarah Connor sfodera un lanciarazzi e distrugge il Terminator.

L’ultimo filmato ha mostrato il Terminator di Gabriel Luna di nuovo in azione, intento ad affettare dei soldati in un corridoio con le sue braccia affilate. Sarah Connor che combatte accanto al T-800 di Arnold Schwarzenegger. La Davis che combatte un Terminator con i tentacoli in quello che sembra essere uno scenario post-giorno del giudizio. Infine Sarah Connor che fa esplodere un ponte dicendo l’iconica frase “I’ll be back”.

Il cast e la trama di Terminator: Dark Fate

Come sappiamo, il film si collegherà direttamente a Terminator 2, ignorando i tre sequel successivi. Arnold Schwarzenegger sarà ancora il T-800, mentre Gabriel Luna interpreterà un nuovo Terminator, giunto dal futuro per uccidere Dani Ramos (Natalia Reyes). Toccherà a Grace (Mackenzie Davis), Sarah Connor (Linda Hamilton) e allo stesso T-800 l’arduo compito di proteggerla. Il piccolo Jude Collie interpreterà John Connor da bambino, ma il suo volto sarà sostituito con quello di Edward Furlong in CGI.

Regia, produzione, sceneggiatura e data di uscita

La regia del film è stata affidata a Tim Miller (Deadpool). La produzione è curata da James Cameron, nuovamente in possesso dei diritti della saga a partire dal 2019, e da Skydance, mentre Billy Ray (L’inventore di favole, Breach – L’infiltrato) è stato ingaggiato per riscrivere la sceneggiatura. Le scenografie sono di Sonja Klaus, la stessa di Prometheus. La colonna sonora sarà curata da Tom Holkenborg, meglio conosciuto anche come Junkie XL.

L’uscita è attesa per il 1 novembre 2019.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Fonte: /Film