Cinema Poster & Immagini Cinecomic
LEGGI ANCHE: Lo sceneggiatore Henry Gayden tornerà per il sequel di Shazam!
Il regista David F. Sandberg è un gran mattacchione, come dimostrano certi suoi tweet prima dell’uscita di Shazam!. Con uno spirito del genere, non sorprende che il cineasta svedese abbia voluto fare un bizzarro cameo nel film, di cui non sapevamo niente fino a ieri, quando Sandberg ha deciso di svelarlo su Instagram.
Se avete visto Shazam!, probabilmente ricordate la scena in cui Billy Batson e i suoi amici cercano di fuggire dalla dimora del mago Shazam, ritrovandosi davanti a svariate porte. Una di esse si apre su una scena surreale: tre coccodrilli antropomorfi, vestiti in eleganti completi neri, stanno giocando a poker attorno a un tavolo. Si tratta di un gustoso easter egg riferito a Crocodile Man, alieno del pianeta Punkus che fu uno degli antagonisti originali dell’eroe, quando ancora si chiamava Capitan Marvel. Di recente, gli Uomini Coccodrillo sono stati riproposti nei fumetti DC da Geoff Johns come parte di un universo più vasto, i Sette Reami Magici, che teoricamente potrebbero essere introdotti nel sequel.
Comunque sia, gli Uomini Coccodrillo del film sono interpretati proprio da David F. Sandberg, che in questa carrellata di foto e video ci mostra la creazione del trucco animatronico.
C’è un supereroe dentro ognuno di noi, serve solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson basta pronunciare la parola “SHAZAM!”. Questo ragazzino adottato di 14 anni può trasformarsi nel supereroe adulto Shazam, grazie a uno stregone antico. Conservando il cuore di un bambino in un corpo prestante e divino, Shazam fa quello che farebbe ogni ragazzino dotato di superpoteri: si diverte! Può volare? Ha una vista a raggi X? Può sparare raggi dalle sue mani? Può saltare i suoi compiti in classe? Shazam decide di testare tutti i suoi poteri con la spensieratezza tipica dei bambini. Ma deve imparare a controllarli per contrastare le forze del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.
LEGGI ANCHE:
– La spiegazione delle scene dopo i titoli di coda di Shazam!
– La nostra intervista a David F. Sandberg e Peter Safran
– La nostra intervista a Mark Strong
– Roberto Recchioni recensisce Shazam!
– La nostra intervista a Zachary Levi
– Vi ricordate quando lo Spider-Man di Raimi citò Shazam?
Per quanto riguarda gli attori, Zachary Levi interpreta il supereroe, mentre Asher Angel presta il volto al suo alter ego, il piccolo Billy Batson. Mark Strong è il villain Dottor Sivana, mentre Grace Fulton interpreta Mary Bromfield. Nel cast anche Jack Dylan Grazer (Freddy Freeman), Cooper Andrews, Marta Milans, Ross Butler, Djimon Hounsou e John Glover.
Vi ricordo che alla regia del film c’è David F. Sandberg (Lights Out, Annabelle: Creation). Black Adam (Dwayne Johnson) non compare nel film, ma sarà protagonista di un cinecomic a lui dedicato. La sceneggiatura è opera di Henry Gayden e Darren Lemke.
Shazam, chiamato inizialmente Capitan Marvel, è stato creato da C.C. Beck e Bill Parker nel 1939, ma è apparso per la prima volta su Whiz Comics n° 2 (febbraio 1940), un albo della Fawcett Comics, casa editrice acquistata in seguito dalla DC.
Il supereroe è l’alter ego di William “Billy” Batson, orfano di 15 anni che può evocare i poteri del mago Shazam e trasformarsi nell’omonimo personaggio, adulto e dotato di grandi abilità: possiede infatti la saggezza di Salomone, la forza di Eracle, la resistenza di Atlante, il potere di Zeus, il coraggio di Achille e la velocità di Mercurio.
Fonte: Instagram
Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/23040]