Phil Lord e Chris Miller porteranno il Ragno-verso in televisione per la Sony

Phil Lord e Chris Miller porteranno il Ragno-verso in televisione per la Sony

Di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Una featurette di Spider-Man: Un nuovo universo dedicata a Nicolas Cage

Phil Lord e Chris Miller saranno sempre più coinvolti nel mondo dell’Arrampicamuri. Dopo il meritatissimo Oscar per Spider-Man: Un nuovo universo, Lord co-sceneggerà il nuovo fumetto di Spider-Ham, e ora scopriamo che lui e il suo storico partner svilupperanno una serie di progetti per Sony Pictures Television legati al Ragno-verso.

Al momento non sono disponibili altri dettagli, ma il multi-verso dei Tessiragnatele è piuttosto vasto, e comprende personaggi come Peter Parker, Miles Morales, Spider-Gwen, lo stesso Spider-Ham, Spider-Man Noir, Peni Parker, Spider-Man 2099, Gatta Nera, Venom, Silver Sable, Nightwatch, Morbius e Prowler, quindi ci saranno numerose frecce al loro arco. Lord e Miller svilupperanno tali progetti per qualunque piattaforma disponibile, reti broadcast, via cavo e servizi streaming; inoltre, supervisioneranno gli show di altri sceneggiatori. L’idea, insomma, è di creare un universo televisivo dedicato ai personaggi Marvel di cui la Sony detiene i diritti.

La dichiarazione di Lord e Miller

Phil Lord e Chris Miller sono soddisfatti di questo accordo con Sony TV, che durerà cinque anni:

Siamo molto grati a Sony Pictures Television per aver scelto di fare squadra con noi ed espandere la nostra lunga collaborazione con lo studio. Insieme, miriamo a realizzare qualcosa di innovativo, della più alta qualità e integrità, e di piazzare il nostro lavoro in comoda prossimità dei vostri bulbi oculari e dei vostri canali uditivi, ovunque voi siate.

In effetti, i due talentuosi cineasti hanno già collaborato con Sony sul grande schermo, realizzando 21 e 22 Jump Street, Piovono polpette e lo stesso Spider-Man: Un nuovo universo; ora stanno lavorando ad altri film, incluso The Last Human.

Vi terremo aggiornati.

Il cast originale

Nel cast vocale figurano Shameik Moore (Miles Morales), Jake Johnson (Peter Parker), Hailee Steinfeld (Gwen Stacy), Nicolas Cage (Spider-Man Noir), John Mulaney (Spider-Ham), Kimiko Glenn (Peni Parker), Mahershala Ali (Aaron Davis / Prowler), Brian Tyree Henry (Jefferson Davis, padre di Miles), Lily Tomlin (zia May) e Liev Schreiber (Kingpin).

La sinossi

Spider-Man: Un Nuovo Universo racconta le vicende del teenager Miles Morales e delle infinite possibilità dello Ragno-Verso, dove più di una persona può indossare la maschera. Una visione fresca di un nuovo Universo Spider-Man con uno stile visivo innovativo e unico nel suo genere.

LEGGI ANCHE:

I primi 9 minuti di Spider-Man: Un nuovo universo

Le “imperfezioni” estetiche di Spider-Man: Un nuovo universo in una featurette

Spider-Man: Un nuovo universo contiene una dozzina di omaggi a Stan Lee

Sara Pichelli condivide una sua illustrazione per Spider-Man: Un nuovo universo

Guida a tutti gli Arrampicamuri di Spider-Man: Un nuovo universo

Spider-Man: Un nuovo universo, la recensione di Roberto Recchioni

La spiegazione della scena post-credits di Spider-Man: Un nuovo universo

La recensione di Spider-Man: Un nuovo universo

Spider-Man: Un nuovo universo

Regia e sceneggiatura

La sceneggiatura di Spider-Man: Un nuovo universo è stata scritta da Phil Lord, anche produttore esecutivo insieme al suo partner Chris Miller (Piovono polpette, 21 Jump Street, The LEGO Movie, Han Solo: A Star Wars Story). La regia del film è curata da Bob Persichetti (Il Piccolo Principe) e Peter Ramsey (Il regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani).

Ultimate Spider-Man

Creato nel 2011 da Brian Michael Bendis (storia) e Sara Pichelli (disegni), Miles Morales è il nipote di Prowler, che sottrasse alla Oscorp una formula derivata dal sangue di Peter. L’esperimento – volto a replicare i poteri di Spidey – comprendeva anche dei ragni geneticamente modificati, uno dei quali morse Miles quando andò a trovare suo zio. La genesi è quindi abbastanza simile all’originale, ma questo Arrampicamuri possiede anche due superpoteri aggiuntivi: la “scarica venefica” (una specie di tocco paralizzante) e la capacità di mimetizzarsi nell’ambiente, diventando quasi invisibile. Ora Miles Morales fa parte dello stesso universo fumettistico di Peter Parker, poiché i vari mondi alternativi della Marvel si sono fusi dopo il mega cross-over Secret Wars.

Fonte: The Hollywood Reporter (via ComingSoon.net)

Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Jack Ryan: il trailer della quarta e ultima stagione, dal 30 giugno su Prime Video 31 Maggio 2023 - 18:00

Ecco il trailer della quarta e ultima stagione di Jack Ryan, che arriverà su Prime Video il 30 giugno 2023.

The Office: in arrivo il remake australiano targato Prime Video 31 Maggio 2023 - 16:32

Prime Video produrrà un remake australiano di The Office, con Felicity Ward come protagonista.

Black Mirror: la stagione 6 dal 15 giugno su Netflix, ecco il trailer ufficiale 31 Maggio 2023 - 15:57

Ecco il trailer ufficiale della sesta stagione della serie antologica Black Mirror, che arriverà su Netflix il 15 giugno.

Lost: Damon Lindelof ammette che era un set tossico e “razzista”, e chiede scusa 31 Maggio 2023 - 12:30

Il co-creatore e co-showrunner di Lost ha chiesto scusa per una serie di episodi di discriminazione sul set della storica serie

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI