Joe Hisaishi descrive Children of the Sea imprevedibile e filosofico, trailer e visual

Joe Hisaishi descrive Children of the Sea imprevedibile e filosofico, trailer e visual

Di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: La musica di Joe Hisashi nel teaser trailer Children of the Sea

Il lancio della nuova visual e del trailer di Children of the Sea (Kaijū no Kodomo), è accompagnato da un commento del compositore del film Joe Hisaishi, noto per le colonne sonore create per i film dello Studio Ghibli:

“Il bello di questo film è che si tratta di una storia imprevedibile. Potremmo dire che è filosofica. Avendo eseguito uno stile musicale minimalista che permea tutto il film, credo di aver superato una bella sfida con questa colonna sonora.
È un’opera che ispira l’immaginazione dello spettatore, come la memoria dell’universo e la vivacità della vita. Spero che la musica e il video spalanchino i sensi dello spettatore e che vi piaccia”.

La versione sottotitolata in inglese:

Quali sono i migliori trailer del 2019? Scopritelo grazie alla nostra infografica dinamica Hit Mania Trailer!

Il lungometraggio animato prodotto dallo Studio 4°C è basato sull’omonimo manga di Daisuke Igarashi serializzato sulla rivista IKKI della Shogakukan dal 2007 al 2011, e raccolto in cinque volumi. In Italia è stato pubblicato nel 2014 da Planet Manga.

L’opera ha vinto il 38° Japan Cartoonist Awards e l’Excellence Prize alla 13ma edizione del Japan Media Arts Festival nel 2009, è stata nominata nel 2008 e nel 2009 al Osamu Tezuka Cultural Prize.

Children of the Sea visual

La sinossi del manga:

Il mare ha due volti: quello che appare in superficie e quello segreto, celato nelle profondità… evocativa, surreale, inquietante: la straordinaria avventura di una ragazza alla scoperta di un incredibile mistero racchiuso negli abissi oceanici.

I doppiatori:

Hiiro Ishibashi doppia Umi, Mana Ashida è la voce di Ruka, Airu Kubodzuka presta la voce a Sora. Sumiko Fuji è Dede una figura misteriosa che osserva Umi a Sora, Goro Inagaki doppia Masaaki Azumi, il padre di Ruka che lavora all’aquario. Yuu Aoi presta la voce alla madre di Ruka, Kanako Azumi che ha un legame difficile sia con Riku che con Masaaki; Toru Watanabe è il sensei, l’allenatore della squadra di pallamano di Ruka.

Children of the Sea
Children of the Sea
Children of the Sea
Children of the Sea

Lo staff

Alla regia Ayumu Watanabe (Space Brothers, After the Rain), il direttore dell’animazione e character designer è Kenichi Konishi (Tokyo Godfathers, The Tale of the Princess Kaguya). Art Director: Shinji Kimura, CGI Director: Kenichiro Akimoto, Color Key: Miyuki Itou, direttore del suono: Koji Kasamatsu, produttore Eiko Tanaka.

[AMAZONPRODUCTS asin=”8891253162″ partner_id=”swmarlen-21″]

Children of the Sea (Kaijū no Kodomo) verrà distribuito nelle sale giapponesi dal 7 giugno. Dynit ha annunciato di aver comprato i diritti del film per l’Italia.

Fonti Natalie, Dynit

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Tyler Rake 2: un misterioso messaggio in codice morse anticipa il ritorno di Chris Hemsworth 1 Aprile 2023 - 18:00

Con un misterioso messaggio in codice morse, Netflix ha anticipato il ritorno di Chris Hemsworth nel sequel di Tyler Rake.

Megalopolis, riprese finite per il film di Francis Ford Coppola 1 Aprile 2023 - 17:00

La pagina Instagram di Megalopolis ha annunciato la fine delle riprese del film di Francis Ford Coppola con una foto dal set.

Blue Beetle: il primo trailer del film DC arriverà lunedì? 1 Aprile 2023 - 16:00

Pare che il teaser trailer di Blue Beetle sarà disponibile da lunedì, svelando così le prime immagini del film DC.

Fast X: un nuovo video ci porta alla scoperta del film 1 Aprile 2023 - 12:00

Un nuovo video ci porta alla scoperta di Fast X, il decimo capitolo della saga ad alto contenuto di adrenalina e velocità.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI