Cinema Cinecomic

In Avengers: Endgame un riferimento a Capitan Bretagna?

Pubblicato il 29 aprile 2019 di Filippo Magnifico

ATTENZIONE: IL SEGUENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Avengers: Endgame ha da poco fatto il suo ingresso nelle sale e nel web è scattata la gara a tutti gli easter egg presenti nel film, che magari potrebbero darci qualche indizio sul futuro dell’Universo Cinematografico Marvel. Ad esempio, un utente di Reddit ha scovato quello che sembra essere un diretto rimando a Capitan Bretagna.

In Avengers: Endgame un riferimento a Capitan Bretagna?

Ma dove? Il riferimento è al momento in cui Tony e Steve arrivano negli anni ’70 per recuperare il Tesseract. C’è un momento in cui Cap osserva di nascosto la sua amata Peggy Carter. Non possiamo sentire le sua parole, ma i sottotitoli mostrati durante una proiezione internazionale sono stati in grado di offrire dettagli sul suo discorso. A quanto pare Peggy sta parlando di un certo Braddock, un agente dello S.H.I.E.L.D. che non si è ancora fatto vivo. La donna si riferisce ad un particolare evento metereologico dicendo: “non sono una meteorologa, ma di certo non si è trattato di un fulmine“.

Ebbene, il vero nome di Capitan Bretagna è, appunto, Brian Braddock e sembra proprio che Peggy Carter si stia riferendo a lui con quel discorso. Film in arrivo? In realtà nel 2016 si era parlato di una possibile serie tv, ma al momento non ci sono conferme. Come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.

LEGGI ANCHE:

Avengers: Endgame, alba e tramonto nel MCU: la recensione
Avengers Endgame: Tutte le teorie smentite
Dopo Avengers: Endgame – Il Futuro del Marvel Cinematic Universe
Avengers: Endgame – Chi è QUEL ragazzo che si vede alla fine?
Avengers: Endgame – La spiegazione dei viaggi nel tempo
In Avengers: Endgame il primo personaggio apertamente gay dell’Universo Cinematografico Marvel

La trama di Avengers: Endgame

La situazione sulla Terra è molto tetra. Dopo che il potere delle Gemme dell’Infinito ha decimato metà della popolazione, Thanos (Josh Brolin) ha assunto il ruolo di dominatore dell’universo, lasciando i Vendicatori in rovina.

Il semidio non farà altro che espandere il suo dominio tirannico… a meno che qualcuno non riesca a fermarlo. Quindi, senza avere il tempo di piangere i propri lutti, Vedova Nera (Scarlett Johansson), Thor (Chris Hemsworth), Capitan America (Chris Evans) e Bruce Banner (Mark Ruffalo) devono rimanere forti e radunare i membri superstiti degli eroi più potenti della Terra, arruolando inoltre i servigi di Capitan Marvel (Brie Larson).

Insieme, devono trovare un modo per riportare indietro i loro alleati scomparsi e sconfiggere il Folle Titano, o subire un’esistenza priva di speranza.

Avengers: Endgame, in arrivo nelle nostre sale il 24 aprile 2019, chiuderà la grande trilogia composta dalle Fasi 1, 2 e 3 del Marvel Cinematic Universe. Alla regia ci sono Anthony e Joe Russo, mentre la sceneggiatura è stata affidata a Christopher Markus e Stephen McFeely.

Il cast di Avengers: Endgame

Nei film ritroveremo Iron Man (Robert Downey Jr.), Vedova Nera (Scarlett Johansson), Thor (Chris Hemsworth), Falcon (Anthony Mackie), Capitan America (Chris Evans), Scarlet Witch (Elizabeth Olsen), Occhio di Falco (Jeremy Renner), War Machine (Don Cheadle), Visione (Paul Bettany), Wasp (Evangeline Lilly), Ant-Man (Paul Rudd), Cassie Lang (Emma Fuhrmann), Pantera Nera (Chadwick Boseman), Shuri (Letitia Wright), Okoje (Danai Gurira), Hulk (Mark Ruffalo), Spider-Man (Tom Holland), Pepper Potts (Gwyneth Paltrow), Stephen Strange (Benedict Cumberbatch), Wong (Benedict Wong), il Soldato d’Inverno (Sebastian Stan), Valchiria (Tessa Thompson), Happy Hogan (Jon Favreau), Capitan Marvel (Brie Larson), Star-Lord (Chris Pratt), Gamora (Zoe Saldana), Nebula (Karen Gillan), Mantis (Pom Klementieff), Rocket Raccoon (Bradley Cooper), Groot (Vin Diesel), Drax (Dave Bautista), Proxima Midnight (Carrie Coon), Cull Obsidian (Terry Notary), Ebony Maw (Tom Vaughan-Lawlor) e Thanos (Josh Brolin).

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.