Cinema Festival

Dolan, Almodovar, Malick, Loach e Bellocchio in competizione a Cannes

Pubblicato il 16 aprile 2019 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Too Old To Die Young a Cannes, lo show di Refn verrà presentato in anteprima

Mancano ormai pochi giorni all’annuncio della line-up ufficiale della 72ma edizione del Festival di Cannes, da parte del direttore artistico Thierry Fremaux.

Le fonti di Variety trapelano alcuni titoli che competeranno per la Palma d’Oro: Matthias & Maxime diretto e interpretato da Xavier Dolan, Pain & Glory di Pedro Almodovar, Sorry We Missed You di Ken Loach e The Dead Don’t Die di Jim Jarmusch.

LEGGI ANCHE: The Dead Don’t Die sarà il film di apertura del Festival di Cannes

Troveremo in competizione grandi filmaker come Terrence Malick con il film di guerra A Hidden Life (precedentemente intitolato Radegund), Bong Joon-ho con Parasite, Marco Bellocchio con il thriller Il traditore e Kleber Mendonça Filho con Nighthawk. I fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne racconteranno il fondamentalismo religioso con Ahmed.

A questi si aggiungono infine: Frankie di Ira Sachs con Isabelle Huppert e Portrait of a Lady on Fire, un film in costume ambientato nel 18° secolo, diretto dalla francese Celine Sciamma.

Sarà pronto C’era una volta…a Hollywood?

C’era una volta…a Hollywood, al momento in post-produzione, potrebbe non essere annunciato questo giovedì ma essere aggiunto in seguito nella line-up della competizione.

Tarantino vorrebbe presentare la pellicola in anteprima mondiale sulla Croisette il 21 maggio, data del 25° anniversario di Pulp Fiction, ma la post-produzione sta richiedendo un periodo maggiore di quanto preventivato inizialmente.

Se la pellicola di Tarantino non sarà pronta per il festival, la Sony potrebbe invece portare Little Women di Greta Gerwig.

I papabili film francesi

La selezione dei film francesi è ancora in alto mare. Potrebbero essere aggiunti in competizione Mektoub, My Love: Canto Due di Abdellatif Kechiche, il poliziesco Oh Mercy di Arnaud Desplechin con Lea Seydoux e Proxima di Alice Winocour con Eva Green.
Infine sono in considerazione Les Miserables di Ladj Ly ispirato alle proteste di Parigi del 2005 e The Specials di Olivier Nakache e Eric Toledano, su due assistenti sociali (Reda Kateb e Vincent Cassel) che aiutano i bambini affetti da autismo.

Pellicole internazionali

Infine potrebbero essere inseriti in competizione Ema del regista cileno Pablo Larrain, It Must Be Heaven del palestinese Elia Suleiman, Beanpole del russo Kantemir Balagov, Little Joe dell’austriaca Jessica Hausner e Wet Season del regista di Singapore Anthony Chen.

Alejandro González Iñárritu (Babel, Birdman) è il presidente della giuria ufficiale.

Fonte Variety

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.