Pare proprio che la fiaba di Cenerentola tornerà al cinema in una nuova versione, stavolta prodotta da Sony Pictures: la protagonista sarà Camila Cabello, popstar cubana – naturalizzata statunitense – che ha fatto parte delle Fifth Harmony prima di intraprendere la carriera da solista.
Alla regia troveremo invece Kay Cannon, nota per aver scritto la trilogia di Pitch Perfect, ma anche le serie 30 Rock, New Girl e Girlboss, quest’ultima di sua creazione. L’anno scorso ha esordito dietro la macchina da presa con Giù le mani dalle nostre figlie.
Empire riporta che l’idea per questa Cenerentola nasce da James Corden, ma non è chiaro in cosa consista la novità. Ci sarà comunque molta musica, ed evidentemente Camila Cabello è stata scritturata anche per questo, considerando le sue doti canore.
In ogni caso, essendoci già un’attrice protagonista, le riprese potrebbero cominciare già quest’anno. Vi terremo aggiornati.
Fiaba popolare di origini antichissime (il suo archetipo letterario è Rodopi, dell’antico Egitto), Cenerentola fa parte del retaggio culturale di molti popoli. Le versioni più note in occidente sono quelle di Giambattista Basile, Charles Perrault e dei fratelli Grimm, adattate numerose volte in teatro, nell’opera lirica e nel balletto.
La trasposizione cinematografica più famosa è ovviamente quella di Walt Disney nell’omonimo film d’animazione (1950), ma il primo adattamento risale addirittura al 1899, a opera del grande Georges Méliès. I film tratti dalla fiaba – o semplicemente ispirati da essa – sono numerosi, compresa una delle rom-com più celebri di sempre, Pretty Woman. La versione più recente è quella di Kenneth Branagh (2015), remake in live action del classico animato, ma non si può dimenticare nemmeno l’affascinante rilettura fantascientifica di Ivan Cappiello, Dario Sansone, Marino Guarnieri e Alessandro Rak in Gatta Cenerentola (2017).
Fonte: Empire
Non perdete il nostro canale ScreenWeek TV su Youtube. Inoltre, ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/40356]