Cinema Cinecomic

Avengers: quanto tempo passa tra Infinity War e Endgame? Ecco la risposta

Pubblicato il 11 aprile 2019 di Filippo Magnifico

ATTENZIONE: IL SEGUENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Secondo quanto riportato da CBM, i Marvel Studios hanno recentemente mostrato ad alcuni (fortunati) giornalisti i primi minuti di Avengers: Endgame. La descrizione è subito arrivata nel web e ci permette di conoscere alcuni interessanti dettagli sul film, compresa la riposta ad una domanda che gira nel web da un po’ di tempo.

Quanto tempo passa tra Infinity War e Endgame?

La storia di Avengers: Endgame inizia 22 giorni dopo lo schiocco di Thanos. È lo stesso Tony Stark a dirlo mentre registra il suo messaggio per Pepper Potts (un momento mostrato nel primo trailer). Nello specifico Tony rivela di essere alla deriva nello spazio con Nebula da 22 giorni. Questo implica che i due sono riusciti a lasciare Titano subito dopo il fatale gesto di Thanos.

Iron Man sta morendo?

A quanto pare Nebula ha soccorso Tony, curando – per quanto possibile – la ferita causata dalla pugnalata inferta da Thanos. Ciononostante sembra che Tony abbia contratto un’infezione. Sarebbe lui stesso a dirlo mentre registra il suo messaggio per Pepper.

La Benatar è stata riparata

Nebula e Tony hanno riparato la navicella spaziale dei Guardiani della Galassia. Come confermato dallo stesso Tony, le celle di combustibile erano danneggiate ma i due sono riusciti a ottenere altri due giorni di volo prima che finiscano le corte di ossigeno.

Il film si aprirà sulle note di Dear Mr. Fantasy

Stando a quanto trapelato nel web, il film si aprirà sulle note di ‘Dear Mr. Fantasy’. Subito dopo il logo dei Marvel Studios vedremo Tony e Nebula alle prese con un gioco da tavolo improvvisato. L’ipotesi è che i due siano riusciti a recuperare lo Zune MP3 di Star Lord, che come sappiamo è pieno di buona musica.

La trama di Avengers: Endgame

La situazione sulla Terra è molto tetra. Dopo che il potere delle Gemme dell’Infinito ha decimato metà della popolazione, Thanos (Josh Brolin) ha assunto il ruolo di dominatore dell’universo, lasciando i Vendicatori in rovina.

Il semidio non farà altro che espandere il suo dominio tirannico… a meno che qualcuno non riesca a fermarlo. Quindi, senza avere il tempo di piangere i propri lutti, Vedova Nera (Scarlett Johansson), Thor (Chris Hemsworth), Capitan America (Chris Evans) e Bruce Banner (Mark Ruffalo) devono rimanere forti e radunare i membri superstiti degli eroi più potenti della Terra, arruolando inoltre i servigi di Capitan Marvel (Brie Larson).

Insieme, devono trovare un modo per riportare indietro i loro alleati scomparsi e sconfiggere il Folle Titano, o subire un’esistenza priva di speranza.

Avengers: Endgame, in arrivo nelle nostre sale il 24 aprile 2019, chiuderà la grande trilogia composta dalle Fasi 1, 2 e 3 del Marvel Cinematic Universe. Alla regia ci sono Anthony e Joe Russo, mentre la sceneggiatura è stata affidata a Christopher Markus e Stephen McFeely.

Il cast di Avengers: Endgame

Nei film ritroveremo Iron Man (Robert Downey Jr.), Vedova Nera (Scarlett Johansson), Thor (Chris Hemsworth), Falcon (Anthony Mackie), Capitan America (Chris Evans), Scarlet Witch (Elizabeth Olsen), Occhio di Falco (Jeremy Renner), War Machine (Don Cheadle), Visione (Paul Bettany), Wasp (Evangeline Lilly), Ant-Man (Paul Rudd), Cassie Lang (Emma Fuhrmann), Pantera Nera (Chadwick Boseman), Shuri (Letitia Wright), Okoje (Danai Gurira), Hulk (Mark Ruffalo), Spider-Man (Tom Holland), Pepper Potts (Gwyneth Paltrow), Stephen Strange (Benedict Cumberbatch), Wong (Benedict Wong), il Soldato d’Inverno (Sebastian Stan), Valchiria (Tessa Thompson), Happy Hogan (Jon Favreau), Capitan Marvel (Brie Larson), Star-Lord (Chris Pratt), Gamora (Zoe Saldana), Nebula (Karen Gillan), Mantis (Pom Klementieff), Rocket Raccoon (Bradley Cooper), Groot (Vin Diesel), Drax (Dave Bautista), Proxima Midnight (Carrie Coon), Cull Obsidian (Terry Notary), Ebony Maw (Tom Vaughan-Lawlor) e Thanos (Josh Brolin). Nel cast anche Katherine Langford.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.