Nella sua lunga carriera il compositore americano Christopher Young ha realizzato delle interessanti colonne sonore per film horror come Drag Me To Hell, The Exorcism of Emily Rose e Sinister.
Per Pet Sematary l’artista ha creato un’atmosfera davvero spettrale, che anche senza essere accompagnata dalle immagini, vi farà accapponare la pelle. In un’intervista con Film Music Magazine, Young spiega:
“La musica ha attraversato un’incredibile evoluzione durante i molti mesi che ho trascorso a bordo.
All’inizio pensavamo ad un approccio più orchestrale. Ma lentamente e sicuramente si è trasformata principalmente in una colonna sonora elettronica”.
Il gatto Church non ha un tema, così:
“Gli ho dato dei ‘blob acustici’ che lo rappresentano. C’è un piegamento del basso, come il suono del vomito nella sezione dei bassi. È in qualche modo coerente con il gatto quando diventa malvagio. Inoltre c’è questo modificato grido manipolato dal violoncello che proviene da un violoncello, e ha questo orribile “waaaahhh” come l’urlo di un gatto.”
Ecco la colonna sonora di Pet Sematary:
Il cimitero ha origine indiane, e per riflettere questa sua natura, usa in modo sottile dei tamburi profondi che dovrebbero ricordare i tom-tom americani, a cui si aggiungono i flauti di legno.
“Ci sono dei sussurri, delle campane, dei piccoli campanelli metallici che aiutano anche a trasmettere quella sensazione di essere nella foresta dove c’è questa letale atmosfera dei nativi americani.”
Pet Sematary, diretto da Kevin Kolsch e Dennis Widmyer (Starry Eyes), verrà distribuito nelle sale italiane dal 9 maggio.
Fonte Film Music Magazine
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.